21 Set 2025 [17:38]
Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski
Davide Attanasio
Settimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezione per la pista di Navarra (tre podi), e ora anche a Jerez. Sceso per la prima volta dal podio in gara 2 dopo 11 piazzamenti consecutivi in top-3, Strauven ha superato al via Jan Przyrowski, e con quest'ultimo se l'è giocata fino alla fine. Nel giro finale il polacco si ha tentato di passare all'esterno, ma ha trovato la dura opposizione di Thomas, che senza farsi troppi problemi lo ha quasi sospinto nella ghiaia. Il tutto è ora sotto la lente d'ingrandimento dei commissari.
Dovesse passarla liscia, il vantaggio in classifica di Strauven sarebbe di 113 lunghezze. E considerando che in un weekend il massimo ottenibile è di 75, il prossimo appuntamento di Valencia potrebbe/dovrebbe essere quello giusto. Per Przyrowski un'altra partenza rivedibile, e adesso le pole position cestinate diventano sette.
Grande corsa di René Lammers, terzo al traguardo: partito quinto, il figlio d'arte ha avuto la meglio di Noah Monteiro al via. Poi, subito dopo una safety-car entrata in pista per rimuovere la Tatuus di Niklas Schaufler (contatto con Vivek Kanthan), si è esibito in un sorpasso meraviglioso all'esterno di curva 2 nei confronti di Juan Cota.
Quello tra Kanthan e Schaufler, però, non è stato l'unico episodio. Nello stesso frangente c'è stato un tamponamento di Santino Panetta ai danni di Christopher Feghali. Entrambi sono riusciti a proseguire, senza però fare granché. Nel finale, infine, un contatto tra Miki Blascos e Filippo Fiorentino ha messo fine alla corsa e del maiorchino e del brasiliano.
Va evidenziato il decimo posto di Gino Trappa. La vittoria della F4 CEZ deve avergli dato un'iniezione di fiducia, visto che per la prima volta ha terminato tutte le gare in zona punti. Bel weekend anche per Kaiden Higgins, sicuramente quello in cui è stato più competitivo. La rimonta di Alfio Spina, dalla decima fila, si è fermata alla 12esima posizione.
Aggiornamento penalità: nessun provvedimento circa la situazione dell'ultimo giro tra Strauven e Przyrowski: il belga conserva la vittoria. Al contrario, lo stesso Przyrowski ha rimediato una sanzione di 5" per un contatto causato ai danni di Juan Cota, ed è scivolato contestualmente al sesto posto. Penalità anche per Reno Francot, sempre cinque secondi, per aver superato una vettura doppiata in regime di safety-car.
Domenica 21 settembre 2025, gara 3
1 - Thomas Strauven - Campos - 17 giri in 32'34"068
2 - René Lammers - MP Motorsport - 2"188
3 - Juan Cota - MP Motorsport - 3"840
4 - Noah Monteiro - Campos - 4"456
5 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 5"033
6 - Jan Przyrowski - Campos - 6"080 *
7 - Nathan Tye - Rodin - 6"617
8 - Vivek Kanthan - Campos - 9"990
9 - Gino Trappa - Drivex - 11"053
10 - Kaiden Higgins - Drivex - 12"798
11 - Reno Francot - MP Motorsport - 13"028 **
12 - Alfio Spina - TC Racing - 13"846
13 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 14"604
14 - Matúš Ryba - Campos - 15"317
15 - Stepan Suslov - Drivex - 15"789
16 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 21"416
17 - Emma Felbermayr - Rodin - 21"825
18 - Jean Karras - G4 Racing - 24"271
19 - Alexander Jacoby - Monlau - 24"698
20 - Philippe Karras - G4 Racing - 25"127
21 - Lorenzo Campos - Monlau - 25"403
22 - Christopher Feghali - Drivex - 26"308
23 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 26"957
24 - Rogério Grotta - TC Racing - 30"297
25 - Santino Panetta - TC Racing - 30"457
26 - Lewis Wherrell - Tecnicar - 30"605
27 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 31"213
28 - Rafaela Ferreira - Drivex - 31"597
29 - Kyuho Lee - Rodin - 1'14"864
* 5" di penalità (per aver provocato un contatto)
** 5" di penalità (infrazione con safety-car)
Ritirati
Filippo Fiorentino
Miki Blascos
Niklas Schaufler
Andrej Petrović
Non partito
Miguel Costa
Il campionato
1.Strauven 278 punti; 2.Lammers 168; 3.Eyckmans 162; 4.Przyrowski 146; 5.Cota 111; 6.Tye 96; 7.Francot 82; 8.Monteiro 81; 9.Schaufler 57; 10.Kanthan 53; 11.Schwartz, Feghali 50; 13.Petrović 44; 14.Trappa 11; 15.Ryba 10; 16.Spina, Costa 8; 18.Monarca 6; 19.Higgins, Fiorentino, Lee, Baztarrica 1.