formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
21 Set 2025 [14:46]

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta con uno splendido Andrea Kimi Antonelli che riscatta le ultime opache prestazoni. Tra le due Mercedes, terzo è Carlos Sainz, che dopo il colpo di fortuna in qualifica che lo aveva visto secondo, ha saputo mantenere la cima della classifica.

Per Sainz e la Williams un grande risultato. Come per Liam Lawson quinto con la Racing Bulls davanti alla Red Bull di Yuk Tsunoda. Settimo Lando Norris, pochi punti per lui nel giorno in cui Oscar Piastri è uscito di pista al primo giro. Poca gloria per la Ferrari, ottava con Lewis Hamilton e nona con Charles Leclerc. Ultimo punto per Isack Hadjar

Norris le prova tutte per passare Tsunoda, ma non ci riesce

A 2 giri dalla fine nulla cambia con Verstappen leader con 14" di vantaggio su Russell e 18"5 su Sainz. A 20" c'è Antonelli con 11" di vantaggio su Lawson Tsunoda Norris Hamilton e Leclerc

Antonelli non riesce a guadagnare su Sainz (terzo) e rimane sempre a 1"6

47° giro di 51: Lawson tiene bene il quinto posto, Norris non riesce ad attaccare Tsunoda perché il giapponese sfrutta il DRS essendo vicino alla Racing Bulls

Per Lawson la battaglia con Tsunoda ha un grande significato: la Red Bull all'inizio della stagione lo ha messo alla Racing Bulls perché delusa dai risultati ottenuti e prelevando dal team di Faenza proprio Tsunoda. Un passaggio di consegne che non piacque a nessuno...

45° giro - Vicinissimi Laswon Tsunoda e Norris, dietro di loro arriva Hamilton

Leclerc con gomme hard da 24 giri lascia passare Hamilton che da 7 giri ha le medie

La situazione dopo che tutti hanno effettuato il cambio gomme: Verstappen +11"7 Russell +14"3 Sainz +15"7 Antonelli +23"3 Lawson +24"3 Tsunoda +26" Norris +27" Leclerc +28"5 Hamilton poi Hadjar Bortoleto Albon Bearman Ocon Alonso Hulkenberg Stroll Colapinto Gasly

41° giro - Pit-stop perfetto per Verstappen, Norris supera Leclerc che non ha più il ritmo di Lawson e Tsunoda

40° giro di 51 - Russell al pit-stop torna in gara in seconda posizione con 1"2 di vantaggio su Sainz

39° giro - Monta le medie Tsunoda e rientra davanti a Lawson che sullo slancio lo supera. Il giapponese ora si deve difendere da Leclerc e Norris

Pit.stop anche per Stroll, tanti giri con le medie anche lui, ora eccolo con le hard

38° giro - Cambia gomme Norris, per lui ben 38 giri con le medie. Monta le hard e rientra ottavo appena dietro Lawson e Leclerc

37° giro - Pit-stop per Hamilton che riparte con le medie e rientra in gara in nona posizione. Ai box anche Hulkenberg (hard) e Gasly (medie)

Bortoleto sale in classifica (12esimo) superando prima Ocon poi Hulkenberg. Ocon è superato anche da Albon

Devono cambiare le gomme Verstappen Russell Tsunoda Norris Hamilton Stroll Hulkenberg Gasly

30° giro - Pit-stop per Hadjar. Verstappen guida con 13" di vantaggio su Russell, 18"6 su Tsunoda, 20"7 su Norris, 26"7 su Hamilton poi Sainz Antonelli Lawson Leclerc Hadjar Stroll Hulkenberg Ocon Bortoleto Albon Gasly Alonso Bearman Colapinto

Antonelli ha raggiunto Hadjar che resiste con le medie che utilizza fin dalla partenza

Sainz rientra sesto davanti ad Hadjar ed è il primo tra coloro che hanno effettuato il pit-stop

28° giro - Sainz ai box per lasciare le medie, gestite benissimo, e passare alle hard

27° giro - Bortoleto ai box per montare le medie

Antonelli supera Bortoleto e sale ottavo. Il brasiliano è partito con le hard e non ha effettuato il pit

25° giro - Leclerc sta recuperando su Lawson, decimo

Verstappen al giro 23 conduce con 7" su Sainz, 11" su Russell, quarto è Tsunoda che precede Norris Hamilton Hadjar Bortoleto, poi Antonelli, primo tra coloro che hanno cambiato le gomme, seguito da Lawson Leclerc Stroll Hulkenberg Bearman Ocon Gasly Albon Alonso Colapinto

Antonelli prende la scia di Lawson sul rettifilo di arrivo e lo supera agevolmente

22° giro - Sainz partito con le medie ancora prosegue, le hard possono aspettare

Lawson rientra in decima posizione appena davanti ad Antonelli che subito prova ad attaccarlo

21° giro - Tocca a Lawson entrare in pit-lane per montare le hard

20° giro - Pit-stop per Leclerc, va sulle hard

19° giro - Cambio gomme per Antonelli, per lui quattro gomme hard

Avevano appena cambiato le gomme, ultimi quindi, ma Albon e Colapinto riescono a urtarsi... con il pilota Williams che tenta in ritardo il sorpasso e sperona l'argentino. Entrambi proseguono

Hamilton blocca le gomme anteriori alla curva 7 e sfiora le barriere

17° giro - Pit-stop per Colapinto da medie ad hard

Lawson e Antonelli sono su gomme medie, hard per Russell che avrà un indubbio vantaggio

Bello il confronto tra Lawson Antonelli e Russell racchiusi in 1"5

Albon ha superato Gasly per il 17esimo posto, poi entra ai box, primo a cambiare le gomme da medie ad hard

15° giro - Antonelli prova a farsi vedere da Lawson alla prima curva, ma è leggermente indietro per tentare il sorpasso. Intanto, Russell lo ha raggiunto

Russell si sta avvicinando ad Antonelli. Dopo il tentativo di sorpasso, maldestro e all'esterno, ad Antonelli, Russell si è arrabbiato non poco ritenendo di essere stato spinto fuori, ma l'errore è tutto suo

Come previsto, avere alle spalle monoposto meno competitive come la Williams e la Racing Bulls sta aiutando Verstappen nella sua marcia. Ora al giro 13 ha 3"4 su Sainz

Leclerc è settimo a 8 decimi da Tsunoda ed ha 7 decimi di vantaggio su Norris che è insidiato da Hamilton

Russell supera Tsunoda per il quinto posto e si ributta alla caccia del compagno Antonelli

10° giro - Verstappen controlla la gara con 2" di vantaggio su Sainz il quale ha 2" su Lawson. Quarto a 7 decimi dal neozelandese c'è un ottimo Antonelli

Con Piastri fuori gara, Norris ha la grande opportunità per recuperare quei punti persi a Zandvoort, quando si è dovuto ritirare per noie al motore

8° giro - Hamilton supera di forza Hadjar alla prima curva e sale nono

7° giro - Verstappen Sainz Lawson Antonelli Tsunoda Russell Leclerc Norris Hadjar Hamilton Alonso Bortoleto Colapinto Stroll Hulkenberg Gasly Bearman Albon Ocon

Bravo Leclerc al restart della SC a superare Norris

5 secondi di penalità per Alonso per essersi mosso in anticipo al via

Leclerc è settimo ed ha alle spalle Norris Hadjar e Hamilton, in bagarre

5° giro - La gara riparte con Verstappen che non si fa sorprendere da Sainz, poi Lawson e Antonelli che respinge un attacco del compagno di squadra Russell. L'inglese esagera alla curva 1 e viene superato da Tsunoda

Il replay mostra anche un contatto, nelle retrovie, tra Hulkenberg e Ocon. Entrambi proseguono

Nervoso per avere quasi stallato in partenza, perdendo diverse posizioni, Piastri ha poi sbagliato tutto finendo contro le protezioni della curva 5

Attenzione, PIastri contro le barriere, il leader del mondiale è fuori al primo giro. Safety-car

Verstappen parte bene davanti a Sainz Lawson Antonelli Russell Tsunoda Hadjar Norris Leclerc

Per ora non piove, le immagini mostrano il pubbico pronto con gli impermeabili...

Alle 15 in punto ora locale, le 13 in Italia, inizia il giro di ricognizione

Con gomme hard Verstappen Russell Tsunoda Hamilton Bortoleto Bearman Hulkenberg Gasly Ocon. Tutti gli altri sono con le medie

Hadjar, ottavo in qualifica, nel giro che lo ha portato sulla griglia di partenza ha accusato un problema di perdita di potenza della sua power unit Honda

La temperatura dell'aria è di 21 gradi, 28,5 quella dell'asfalto. Sarà importante scaldare rapidamente gli pneumatici per non avere brutte sorprese nel corso del primo giro

C'è tanto vento a Baku, il cielo è nuvoloso, per ora non vi è minaccia di pioggia. Ci mancherebbe solo la pioggia su un tracciato così insidioso...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar