FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
25 Ago [20:22]

Friuli - PS1
Perico parte forte

Massimiliano Ruffini

Pronti via e subito una vittoria di speciale per Alex Perico, rientrato nel Tricolore Wrc in occasione di questo Rally del Friuli Venezia Giulia e deciso a giocarsi la vittoria sino in fondo, come aveva fatto già a inizio stagione in occasione del 1000 Miglia.
Il bergamasco (nella foto by M51), risalito sulla Fiesta Wrc, ha subito sfruttato la sua buona conoscenza del percorso, vincendo la prima prova speciale e mettendo un secondo tra sé e i rivali, i quali però non ragionano solo in ottica gara ma devono badare anche ai punti di campionato.

Al secondo posto provvisorio c'è Marco Signor. Il trevigiano è atteso al riscatto dopo un inizio di stagione che non è andato secondo le sue aspettative e ha deciso di tenere sin dal via un buon passo per restare da subito nel gruppo dei migliori. Alle sue spalle Stefano Albertini, vero mattatore della prima metà di campionato, che corre in Friuli senza l'obbligo di vincere a tutti i costi: un podio potrebbe bastare al bresciano per consolidare la leadership in classifica.

Quarto posto per Simone Miele, anch'egli in cerca di rivincite dopo uno sfortunato Rally della Marca. A seguire un paio di veloci driver al via su vetture R5: quinto è Luca Rossetti, rientrante al Friuli dopo un paio di stagioni trascorse nell'IRCup e subito veloce nella sua gara di casa. Con lo stesso tempo c'è però il piemontese Alessandro Bosca, di ritorno in una serie nazionale dopo un annetto passato a mezzo servizio.
Un po' più arretrati i principali avversari di Albertini per il campionato: Fontana è settimo, Porro tredicesimo. Ma a decidere la classifica saranno i 100 km di prove in programma domani, con sei impegnative speciali tra le valli del Torre e del Natisone.

La classifica della PS1

1. Perico-Turati (Ford Fiesta Wrc) in 1'15"4
2. Signor-Bernardi (Ford Fiesta Wrc) a 1"1
3. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) a 1"4
4. Miele-Castiglioni (Citroen Ds3 Wrc) a 1"4
5. Rossetti-Mori (Hyundai i20 R5) a 2"4
6. Bosca-Aresca (Ford Fiesta R5) a 2"4
7. Fontana-Arena (Hyundai i20 Wrc) a 2"5
8. Testa-Bizzocchi (Ford Fiesta Wrc) a 2"5
9. Michelini-Perna (Skoda Fabia R5) a 2"8
10. Oriella-Tommasini (Skoda Fabia R5) a