formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
24 Giu [21:47]

Rally della Marca - Finale
Albertini-Fappani, vittoria e ipoteca sul titolo

Massimiliano Ruffini

Una gara combattuta, un bel duello al vertice, ma alla fine a stappare il prosecco dal gradino più alto del podio sono sempre loro: Stefano Albertini e Danilo Fappani.
Il duo bresciano (nella foto by M51) ha colto a Valdobbiadene il terzo successo stagionale, confermandosi vincente in tutte e tre le gare del girone di andata del Campionato Italiano Wrc.
Se a dar battaglia al 1000 Miglia erano stati Perico e Pedersoli, al Marca è tornato a recitare un ruolo da protagonista Marco Signor, sin qui penalizzato da un avvio di campionato sfortunato. Il trevigiano, in coppia con Patrick Bernardi, è stato anche leader della classifica generale nella prima metà di gara, dovendo però arrendersi nel finale, per pochi secondi, a un Albertini in stato di grazia.
Divertente il duello per il terzo ed ultimo gradino del podio tra Paolo Porro e Corrado Fontana: decisiva la prova speciale conclusiva nella quale il comasco al volante della Ford Focus è incappato in una foratura lasciando il via libera al comasco armato di Hyundai i20. Quarto posto per un Giuseppe Testa sempre più a suo agio al volante di una vettura Wrc.

Nelle altre classi, perentorio successo di Efrem Bianco in R5, con la Dp Autosport che coglie una doppietta grazie anche al secondo posto di Ilario Bondioni. In Super2000 seconda vittoria consecutiva per il trentino Matteo Daprà, mentre il suo rivale stagionale Domenico Erbetta si è dovuto ritirare a causa di un malore dovuto al caldo intenso che ha caratterizzato questa edizione del Marca.
Tra le due ruote motrici si sono distinti due fortissimi driver emiliani: in primis il sempreverde Roberto Vescovi che, abbandonati i trofei monomarca, si è concesso una gara una tantum in Super1600: per lui e Carla Guzzi vittoria di classe e un fantastico undicesimo posto assoluto. Al secondo posto tra le 'tuttoavanti' si è piazzato Andrea Carella, ancora una volta mattatore nell'affollata classe R2.

Ora la situazione di Campionato Italiano Wrc vede Albertini in fuga solitaria, anche se il budget del bresciano consentiva ad inizio stagione solo tre gare, si spera che possa difendere la sua leadership sino a fine campionato. Alle sue spalle situazione più omogenea, con Fontana molto regolare e secondo in classifica; alle sue spalle Porro, quindi il varesino Miele, autore di una sfortunata uscita di strada al Marca. Stagione ormai compromessa invece per Manuel Sossella, ancora una volta fermato da noie tecniche alla sua Fiesta Wrc e ancora fermo a quota zero punti.

La classifica finale

1. Albertini-Fappani (Ford Fiesta Wrc) in 1.27'33"4
2. Signor-Bernardi (Ford Fiesta Wrc) a 11"8
3. Fontana-Arena (Hyundai i20 Wrc) a 26"0
4. Testa-Bizzocchi (Ford Fiesta Wrc) a 1'37"5
5. Bianco-Lamonato (Skoda Fabia R5) a 3'28"3
6. Porro-Cargnelutti (Ford Focus Wrc) a 3'29"2
7. "Pedro"-Baldaccini (Hyundai i20 Wrc) a 3'58"8
8. Bondioni-Ungaro (Skoda Fabia R5) a 4'09"5
9. Baccega-Oberti (Ford Fiesta R5) a 4'21"1
10. Forato-Gasparotto (Peugeot 208 R5) a 4'53"4

Classifica CIWrc dopo 3 gare:
1. Albertini 45; 2. Fontana 30; 3. Porro 22; 4. Miele 20; 5. Testa 19; 6. Signor 18; 7. Bianco 11; 8. "Pedro" 8; 9. Bondioni 3; 10. Michelini, Baccega e Bergantino 2.
albertini_3.JPG