Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
27 Ago [18:37]

Friuli Venezia Giulia - 1. tappa
Basso OK, Scandola KO

Massimiliano Ruffini

La prima tappa del Rally Friuli Venezia Giulia 2016, subito utile per assegnare punteggio Tricolore, ha avuto due protagonisti principali. Il primo è Giandomenico Basso (nella foto by M51) partito molto deciso e riuscito a chiudere la tappa con un decisivo vantaggio di sei secondi su Paolo Andreucci. Con questo risultato il trevigiano accorcia ulteriormente la distanza dal rivale toscano. I due sono ora divisi da solo 1,25 punti nella graduatoria del Campionato Italiano.
Protagonista in negativo è stato invece Umberto Scandola. Ancora una volta la gara friulana non ha detto bene a "Umby", già fermo dopo due prove speciali dopo aver staccato una ruota in seguito a una dura toccata su un muretto a lato strada. Il veronese sarà così costretto ad una gara d'attacco per la seconda tappa: solo vincendo riuscirebbe a impedire a Basso ed Andreucci di prendere il largo.
Il terzo gradino del podio se l'è aggiudicato Simone Campedelli. Il romagnolo non ha deluso alla prima uscita su asfalto con la Fiesta a gas, risultando il migliore alle spalle dei duellanti al vertice. Alle sue spalle Alessandro Perico, positivo al rientro nel Tricolore, ed il piemontese Bosca, abile a chiudere nella top five nonostante non sia impegnato in nessun campionato nel 2016.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) in 44'53"5
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 6"4
3. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 Ldi) a 22"2
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16) a 35"4
5. Bosca-Aresca (Ford Fiesta R5) a 1'09"0
6. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 1'52"6
7. Tempestini-Bernacchini (Ford Fiesta R5) a 2'14"8
8. Von Thurn Und Taxis-Degandt (Skoda Fabia R5) a 2'34"8
9. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16) a 2'54"6
10. Gassner-Mayrhofer (Mitsubishi Lancer Evo X R4) a 3'21"7