formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
27 Ago [18:37]

Friuli Venezia Giulia - 1. tappa
Basso OK, Scandola KO

Massimiliano Ruffini

La prima tappa del Rally Friuli Venezia Giulia 2016, subito utile per assegnare punteggio Tricolore, ha avuto due protagonisti principali. Il primo è Giandomenico Basso (nella foto by M51) partito molto deciso e riuscito a chiudere la tappa con un decisivo vantaggio di sei secondi su Paolo Andreucci. Con questo risultato il trevigiano accorcia ulteriormente la distanza dal rivale toscano. I due sono ora divisi da solo 1,25 punti nella graduatoria del Campionato Italiano.
Protagonista in negativo è stato invece Umberto Scandola. Ancora una volta la gara friulana non ha detto bene a "Umby", già fermo dopo due prove speciali dopo aver staccato una ruota in seguito a una dura toccata su un muretto a lato strada. Il veronese sarà così costretto ad una gara d'attacco per la seconda tappa: solo vincendo riuscirebbe a impedire a Basso ed Andreucci di prendere il largo.
Il terzo gradino del podio se l'è aggiudicato Simone Campedelli. Il romagnolo non ha deluso alla prima uscita su asfalto con la Fiesta a gas, risultando il migliore alle spalle dei duellanti al vertice. Alle sue spalle Alessandro Perico, positivo al rientro nel Tricolore, ed il piemontese Bosca, abile a chiudere nella top five nonostante non sia impegnato in nessun campionato nel 2016.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) in 44'53"5
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 6"4
3. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 Ldi) a 22"2
4. Perico-Turati (Peugeot 208 T16) a 35"4
5. Bosca-Aresca (Ford Fiesta R5) a 1'09"0
6. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 1'52"6
7. Tempestini-Bernacchini (Ford Fiesta R5) a 2'14"8
8. Von Thurn Und Taxis-Degandt (Skoda Fabia R5) a 2'34"8
9. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16) a 2'54"6
10. Gassner-Mayrhofer (Mitsubishi Lancer Evo X R4) a 3'21"7