formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
28 Ago [17:16]

Friuli Venezia Giulia - 2. tappa
Doppietta BRC con Basso e Campedelli

Massimiliano Ruffini

Ancora una tappa da leader per Giandomenico Basso nell'ultima giornata di gara del Rally del Friuli. Il trevigiano, con un ottimo scratch sulla 'Trivio', si è subito portato in vetta alla classifica e grazie a buoni tempi anche sulle prove successive è andato a imporsi anche nella seconda tappa di gara, nonché nella classifica finale del Rally Friuli Venezia Giulia 2016. Con questo risultato 'Giando' (nella foto by M51) diventa il nuovo leader del Tricolore, con due punti di vantaggio su Andreucci. Un margine ancora risicato ma che dà fiducia al pilota BRC vista la striscia vincente messa a segno nelle ultime uscite di Campionato.
Principale rivale di Basso in questa seconda tappa è stato il suo compagno di squadra Simone Campedelli. Già positivo nella giornata di ieri al debutto su asfalto con la Fiesta alimentata a GPL, il cesenate oggi ha fatto ancora meglio, vincendo entrambi i passaggi sulla lunga 'Mersino' e chiudendo a un solo secondo di distacco dal suo caposquadra, in un finale tiratissimo.
Campedelli ha così 'rubato' qualche punto in classifica a Umberto Scandola e Paolo Andreucci. Il veronese è rientrato in gara dopo il prematuro ritiro della prima tappa e, con buoni tempi, si è aggiudicato il terzo posto di giornata. Il toscano invece ha penato non poco - anche a causa di qualche problema con la valvola pop-off - e ha chiuso solo quarto di giornata, deluso dal risultato negativo in un rally che lo ha sempre visto protagonista.
Alle spalle dei big del tricolore buona gara per Alessandro Bosca, autore di belle prestazioni nonostante fosse al debutto nel Tricolore 2016. Alle sue spalle Antonio Rusce, al miglior risultato stagionale. Gara da dimenticare invece per la PA Racing che in mattinata ha visto il ritiro sia di Tassone, fermato da noie tecniche, sia del patron Perico, a causa di un'uscita di strada.
Tra le vetture a 2 ruote motrici, ottima seconda tappa per lo sloveno Aleks Humar, riuscito a precedere Federico Gasperetti, positivo al rientro nel Tricolore dopo lo sfortunato Sanremo, e Ivan Ferrarotti, primo tra gli iscritti al Campionato Italiano Due Ruote Motrici.

Classifica Tappa 2

1. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) in 39'17"3
2. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 Ldi) a 1"3
3. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) a 9"0
4. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 12"6
5. Bosca-Aresca (Ford Fiesta R5) a 45"2
6. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 1'56"4
7. Von Thurn Und Taxis-Degandt (Skoda Fabia R5) a 3'03"6
8. Tempestini-Bernacchini (Ford Fiesta R5) a 4'17"3
9. Humar-Cevc (Renault Clio R3T) a 4'52"8
10. Gasperetti-Ferrari (Renault Clio R3T) a 5'01"6

Classifica Finale 52° Rally Friuli Venezia Giulia

1. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) in 1.40'14"8
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 19"0
3. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 Ldi) a 23"5
4. Bosca-Aresca (Ford Fiesta R5) a 1'54"2
5. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 3'49"0
6. Von Thurn Und Taxis-Degandt (Skoda Fabia R5) a 5'38"4
7. Tempestini-Bernacchini (Ford Fiesta R5) a 6'32"1
8. Gasperetti-Ferrari (Renault Clio R3T) a 9'17"3
9. Humar-Cevc (Renault Clio R3T) a 9'34"0
10. Gassner-Thannauser (Mitsubishi Lancer X R4) a 10'18"4

Classifica CIR dopo 6 gare
1. Basso 69,75; 2. Andreucci 67,50; 3. Scandola 61,00; 4. Campedelli 40,50; 5. Tempestini 26,00; 6. Perico 23,00; 7. Rusce 11,00; 8. Baccega 10,25; 9. Michelini 8,50; 10. "Ciava" 5,75.