indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
27 Ago [13:46]

Friuli Venezia Giulia - PS1
Primo scratch a Basso

Massimiliano Ruffini

Si sono aperte le danze del 52° Rally Friuli Venezia Giulia con la prova speciale Città dello Sport e del Benstare, disputata a Gemona del Friuli, sulla strada che sale al centro storico della bella cittadina.
Il migliore tra case, marciapiedi e qualche tornante è stato Giandomenico Basso (foto by M51), vincitore della prova con 1"2 su Umberto Scandola; distacco notevole su una prova così corta, ma poco indicativo dei tempi che i protagonisti sono attesi a staccare sui 75 km previsti per ciascuna delle due tappe in programma nel weekend.
Alle spalle dei due veneti che comandano la classifica provvisoria c'è Paolo Andreucci. Il toscano è stato uno tra i più attivi nello shakedown mattutino che si svolgeva per la prima volta tra Montenars ed Artegna, sulle strade di casa della sua compagna di vita e abitacolo Anna Andreussi.
Alle spalle del terzetto di testa, bei tempi per Simone Campedelli, atteso alla conferma sull'asfalto dopo le ottime prestazioni su terra, e Alex Perico, di ritorno nel Tricolore e sempre tra i migliori sulle strade catramate. Primo tra le 2 ruote motrici, dodicesimo assoluto, è Ivan Ferrarotti, su Renault Clio R3C.

Classifica PS1:
1. Basso-Granai (Ford Fiesta R5) in 55"7
2. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) a 1"2
3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) a 1"6
4. Campedelli-Fappani (Ford Fiesta R5 Ldi) a 1"9
5. Perico-Turati (Peugeot 208 T16) a 2"1
6. Bosca-Aresca (Ford Fiesta R5) a 2"7
7. Tempestini-Bernacchini (Ford Fiesta R5) a 3"9
8. Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 4"2
9. Von Thurn Und Taxis-Degandt (Skoda Fabia R5) a 4"7
10. Tassone-De Marco (Peugeot 208 T16) a 5"4