Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
26 Ago [9:49]

Friuli Venezia Giulia - Anteprima
Un "triello" tra Ucci, Umby e Giando

Massimiliano Ruffini

Raramente si è giunti al Rally del Friuli Venezia Giulia, ovvero lo storico Alpi Orientali, con una situazione di campionato aperta come in questo Tricolore 2016.
A tre gare dal termine della stagione, infatti, i principali pretendenti al titolo hanno ancora tutti pari probabilità di vittoria. Sono solo 2,75 i punti che separano Paolo Andreucci, leader della classifica, da Giandomenico Basso, terzo. A metà tra i due c'è ovviamente Umberto Scandola. I tre rally che mancano a fine stagione corrispondono a ben sei tappe in cui accumulare punti. Le prime due sono in programma questo weekend sugli impegnativi asfalti friulani, e vedranno nuovamente in azione gli alfieri di Peugeot, BRC e Skoda 
Alle due tappe di sabato e domenica si aggiunge però un interessante prologo di venerdì. In questi giorni in cui il terremoto è triste attualità a causa del sisma del centro Italia, ricorrono anche i 40 anni dalle scosse che rasero al suolo buona parte di Friuli, causando quasi 1000 morti. In ricordo della tragedia del 1976, la prima giornata di gara si svolgerà nei dintorni di Gemona. In questa zona avranno sede verifiche, shakedown, palco partenza e la prova spettacolo serale, che si snoderà nel centro della bella cittadina friulana, simbolo della ricostruzione post terremoto.