formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
26 Ago [9:49]

Friuli Venezia Giulia - Anteprima
Un "triello" tra Ucci, Umby e Giando

Massimiliano Ruffini

Raramente si è giunti al Rally del Friuli Venezia Giulia, ovvero lo storico Alpi Orientali, con una situazione di campionato aperta come in questo Tricolore 2016.
A tre gare dal termine della stagione, infatti, i principali pretendenti al titolo hanno ancora tutti pari probabilità di vittoria. Sono solo 2,75 i punti che separano Paolo Andreucci, leader della classifica, da Giandomenico Basso, terzo. A metà tra i due c'è ovviamente Umberto Scandola. I tre rally che mancano a fine stagione corrispondono a ben sei tappe in cui accumulare punti. Le prime due sono in programma questo weekend sugli impegnativi asfalti friulani, e vedranno nuovamente in azione gli alfieri di Peugeot, BRC e Skoda 
Alle due tappe di sabato e domenica si aggiunge però un interessante prologo di venerdì. In questi giorni in cui il terremoto è triste attualità a causa del sisma del centro Italia, ricorrono anche i 40 anni dalle scosse che rasero al suolo buona parte di Friuli, causando quasi 1000 morti. In ricordo della tragedia del 1976, la prima giornata di gara si svolgerà nei dintorni di Gemona. In questa zona avranno sede verifiche, shakedown, palco partenza e la prova spettacolo serale, che si snoderà nel centro della bella cittadina friulana, simbolo della ricostruzione post terremoto.