Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
23 Nov [12:48]

GCK al via con la Lancia Delta elettrica
Debutto nel Mondiale RallyCross 2022

Michele Montesano

La notizia è di quelle che fanno tremare i polsi degli appassionati dell’automobilismo tricolore: nel 2022 vedremo tornare alle competizioni una Lancia Delta. Fautore di questa operazione è la GCK Motorsport che schiererà una Delta Evo-e nel Mondiale RallyCross 2022. Poco importa se sarà elettrica e al suo interno non batterà un motore endotermico, perché rivedere ancora di traverso la vettura simbolo dei rally anni ’80 e ’90 non ha prezzo.

Tutto nasce dalla francese GCK che, per volere del suo vulcanico proprietario nonché pilota Guerlain Chicherit, qualche tempo fa aveva presentato il retrofit della Lancia Delta Integrale completamente elettrica. Complice la nuova svolta del World RX, che dal prossimo anno vedrà le nuove RX1 full electric ai nastri di partenza, Chicherit ha così deciso di riportare alle competizioni la storica vettura torinese.

Basata sul telaio realizzato da GCK, la Delta Evo-e sarà spinta da un powertrain sviluppato dall’austriaca Kreiser Electric. Il kit, realizzato in mono fornitura per tutte le vetture impegnate nel campionato, sarà così in grado di generare una potenza di 500 kW (circa 680 CV) fornita da due motori elettrici per un totale di 880 Nm di coppia.



Visibilmente entusiasta Chicherit: “Abbiamo scelto la Lancia Delta Integrale perché è una vettura che ha fatto sognare tutti. È l’auto da rally per eccellenza, senza dubbio la più spettacolare della sua epoca, e che è tutt’ora popolare fra gli appassionati. Noi di GCK Motorsport non vediamo l’ora di affrontare questa nuova sfida. Il mondo dell’auto sta attraversando un cambiamento radicale, fare la nostra parte nello sviluppo di queste nuove tecnologie ci rende motivati e orgogliosi”.

Infatti GCK tramite la sua divisione Energy, dopo essersi occupata quest’anno delle stazioni di ricarica del campionato di supporto RX2e, farà lo stesso nella classe maggiore del WRX nel 2022. L’azienda francese fornirà energia proveniente da fonti rinnovabili (solare ed eolico in primis) per ricaricare le batterie delle RX1 durante i weekend di gara.