Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
23 Nov [12:48]

GCK al via con la Lancia Delta elettrica
Debutto nel Mondiale RallyCross 2022

Michele Montesano

La notizia è di quelle che fanno tremare i polsi degli appassionati dell’automobilismo tricolore: nel 2022 vedremo tornare alle competizioni una Lancia Delta. Fautore di questa operazione è la GCK Motorsport che schiererà una Delta Evo-e nel Mondiale RallyCross 2022. Poco importa se sarà elettrica e al suo interno non batterà un motore endotermico, perché rivedere ancora di traverso la vettura simbolo dei rally anni ’80 e ’90 non ha prezzo.

Tutto nasce dalla francese GCK che, per volere del suo vulcanico proprietario nonché pilota Guerlain Chicherit, qualche tempo fa aveva presentato il retrofit della Lancia Delta Integrale completamente elettrica. Complice la nuova svolta del World RX, che dal prossimo anno vedrà le nuove RX1 full electric ai nastri di partenza, Chicherit ha così deciso di riportare alle competizioni la storica vettura torinese.

Basata sul telaio realizzato da GCK, la Delta Evo-e sarà spinta da un powertrain sviluppato dall’austriaca Kreiser Electric. Il kit, realizzato in mono fornitura per tutte le vetture impegnate nel campionato, sarà così in grado di generare una potenza di 500 kW (circa 680 CV) fornita da due motori elettrici per un totale di 880 Nm di coppia.



Visibilmente entusiasta Chicherit: “Abbiamo scelto la Lancia Delta Integrale perché è una vettura che ha fatto sognare tutti. È l’auto da rally per eccellenza, senza dubbio la più spettacolare della sua epoca, e che è tutt’ora popolare fra gli appassionati. Noi di GCK Motorsport non vediamo l’ora di affrontare questa nuova sfida. Il mondo dell’auto sta attraversando un cambiamento radicale, fare la nostra parte nello sviluppo di queste nuove tecnologie ci rende motivati e orgogliosi”.

Infatti GCK tramite la sua divisione Energy, dopo essersi occupata quest’anno delle stazioni di ricarica del campionato di supporto RX2e, farà lo stesso nella classe maggiore del WRX nel 2022. L’azienda francese fornirà energia proveniente da fonti rinnovabili (solare ed eolico in primis) per ricaricare le batterie delle RX1 durante i weekend di gara.