GT World Challenge

Sprint a Misano - Gara 1
Marciello-Rossi vincono nella notte

Michele Montesano Misano si è confermato il regno di Valentino Rossi. Dopo aver centrato la vittoria nella tappa italiana d...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
6 Dic [21:52]

Galles-2. Tappa
La Citroen vede il titolo

“Non è stato terribile come la prima tappa, ma anche oggi il percorso nonostante un bel sole è stato davvero difficile da interpretare. Soprattutto la speciale di Resolfen… - Ha riassunto Sébastien Loeb a fine giornata - Io ho pilotato al limite di quello che ho valutato ragionevole per non compromettere la classifica Costruttori così importante per la squadra. Ma allo stesso ho sempre cercato di tenere sotto pressione il leader e adesso con soli sette secondi e tre da recuperare sarà di sicuro un bel finale…”.

L’alsaziano non si nasconde. L’ultima domenica di gara della stagione non sarà una giornata di riposo. Almeno non per i primi due in classifica: E non lo saràò cero per il giovane Jari-Matti Latvala leader incontrastato dal venerdì, ma che dovrà sudare le proverbiali sette camicie per respingere l’assalto del cinque volte campione del mondo che, lo aveva sbandierato a destra e manca, in Galles avrebbe fatto di tutto pur di vincere.

Ma la giornata non è stata solo il duello al vertice, altri piloti si sono messi in evidenza a partire da Dani Sordo (nella foto), vincitore anche di due speciali ed ora ottimamente piazzato in terza posizione. Bene anche Setter Solberg il quale, rimasto l’unico pilota Subaru nella top-ten dopo il gran busso del compagno Atkinson il venerdì sera, si è installato saldamente al quarto posto.

Rossi recupera, ma la top ten è lontana

Con il miglioramento delle condizioni meteo e grazie ad un feeling maggiore con la Focus Stobart, Valentino Rossi è riuscito a migliorare le prestazioni rispetto alla prima giornata. Sempre molto distante dai piloti di vertice, il pescarese, complice anche alcune débacle degli avversari è riuscito a recuperare ben nove posizioni. Rimane lontano. Molto lontano invece l’obbiettivo che “The Doctor” si era posto prima del via: rimanere al di sotto dei 2” al km di distacco dai leader. Per ora il distacco è molto più pesante. Circa 3”3 negli oltre 170 km percorsi fino ad ora.

La classifica della 2. tappa

1. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 1’47'52"4
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 7"3
3. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 27"9
4. P.Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 52"5
5. Andersson-Andersson (Suzuki SX4 Wrc) a 2’06"1
6. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 2’09"3
7. Duval-Giraudet (Ford Focus Wrc) a 2’29"6
8. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 3’33"0
9. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 4'44"5
10.Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 4'49"5