formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
29 Ott [17:30]

Galles GB - 2. giorno
Ogier tiene a bada Tanak

Marco Minghetti

Mantiene il suo vantaggio su livelli di sicurezza Sébastien Ogier, ma il campionissimo della Volkswagen non sembra particolarmente soddisfatto della seconda giornata del Rally del Galles. “Abbiamo attaccato tutto il giorno perché non avevamo la miglior scelta di gomme. Abbiamo fatto davvero il massimo…”.

Tignoso come pochi, il pilota francese guarda con cupidigia gli pneumatici DMACK che tanto hanno aiutato Ott Tanak sin qui. Più veloce di tutti per quattro volte il sabato, il pilota estone ha continuato a tenere sotto pressione il leader della gara e, ovviamente, si è sbarazzato di qualsiasi avversario alle sue spalle, per un secondo posto che al momento pare scolpito sulla pietra.

In effetti l’unica posizione che al momento sembra davvero in discussione rimane la terza piazza al momento occupata da Thierry Neuville. Ma, a insidiare il belga, rimane come un ombra Hayden Paddon che lo segue a una dozzina di secondi. Più sgranate tutte le altre posizioni, con Mikkelsen che sta disperatamente cercando di rientrare nella top ten per cercare di incassare almeno un punticino. Ma il distacco del norvegese dal decimo posto è di ben 2 minuti, e pare complicato che possa riuscire a recuperare 120 secondi in appena 48 chilometri, questa la distanza complessiva delle sei piesse previste la domenica mattina.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.43’25”3
2. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 33”8
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 1’34”5
4. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 1’47”1
5. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 2’29”5
6. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 3’36”0
7. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 4’05”0
8. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 4’22”2
9. Lefebvre-De Turckheim (Citroen DS3 Wrc) + 6’42”7
10. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) - 7’35”6