Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
4 Dic [17:46]

Galles: Mikko Hirvonen
svetta nello shakedown

Nel solito “galoppo” del pre-gara subito in evidenza i top driver, con Mikko Hirvonen che ha svettato con nove decimi di vantaggio su Petter Solberg.
Il finlandese, già vincitore del Rally del Galles nel 2007, ha infatti percorso i tremilanovecento metri della “mini-speciale” nei pressi di Swansea in 2’25”6 su una strada umida ma senza la neve eil ghiaccio dei giorni scorsi.

“La macchina è ok - ha poi detto Hirvonen – i settagi sono gli stessi del Giappone mi sembrano ottimali anche su questi percorsi. La grande incognita dei prossimi giorni sarà invece il meteo. Dopo la neve ed il ghiaccio trovati nelle ricognizioni, oggi le condizioni erano quelle solite del Galles, ma difficile dire quello che si potrà trovare già da domani…”.

Questi i migliori tempi della giornata

1. Hirvonen 2’25”6

2. P. Solberg 2’26”5

3. Loeb 2’27”0

4. Sordo 2’27”2

5. Latvala 2’28”1

6. Duval 2’29”0

7. Atkinson 2’29”2

8. Wilson 2’30”2

9. Andersson 2’30”4

10. Ogier 2’30”6

11. Gardemeister 2’31”7

12. Ostberg 2’32”2

13. H. Solberg 2’33”8

14. Clark 2’34”6

15. Al Qassimi 2’36”8

16. Rautenbach 2’37”4

17. Rossi 2’41”7

18. Jones 2’45”2

19. Weston 2’46”0

20. Perez 2’47”5

21. Boland 2’53”9