formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
18 Ago [19:36]

Germania - 1. giorno
Tanak rimonta completata

Marco Minghetti

La pioggia non da tregua sui vigneti della Mosella, e l’asfalto tedesco diventa così, tra bagnato e fango, ancora più infido di quanto già non lo sia. E così il pomeriggio finisce per essere praticamente dominato dal sempre più convincente Ott Tanak che, più veloce di tutti nelle prime due piesse da 22 e 18 chilometri, nella Super Speciale di Wadern-Weiskirchensi si può accontentare del terzo crono assoluto per superare Andreas Mikkelsen e terminare la giornata sull’attico della generale.

Alle spalle dei due protagonisti che hanno illuminato la grigia giornata tedesca, è spuntato a sorpresa Thierry Neuville che autore di diversi errorini, è comunque salito sul terzo gradino del podio provvisorio grazie anche ad un testa coda che ha fatto perdere oltre 20 secondi a Sébastien Ogier sceso così in quarta posizione. Quinta piazza per Elfyn Evans, mentre Juho Hanninen, sesto, è il primo tra i piloti Toyota, in quanto Esapekka Lappi è andato a muro e Jari-Matti Latvala ha pagato oltre un minuto l’ennesimo problema tecnico della sua Yaris. Una vera disdetta per il finlandese che come in Finlandia e Polonia è così attardato senza colpe.

Tutti presenti, come da regolamento, i protagonisti del WRC2 e a guidare la nutrita truppa sono i due piloti di Skoda Motorsport Jan Kopecki e Pontus Tidemand con Eric Camilli, terzo, che si è preso una decina di secondi di vantaggio sul compagno Teemu Suninen. Quarto tempo nell’ultimo tratto cronometrato, Simone Tempestini è andato al riposo al nono posto di categoria scavalcando Quentin Gilbert di sette decimi.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) - 1.07’23”0
2 - Mikkelsen-Jaeger (Citroen C3 WRC '17) + 5”7
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 28”2
4 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 30”6
5 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 52”1
6 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 1’14”7
7 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 1’24”5
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 1’54”7
9 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) - 2’29”5
10 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) + 3’36”2