formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
19 Ago [19:14]

Germania - 2. giorno
Tanak per ora imprendibile

Marco Minghetti

Pomeriggio asciutto tra i vigneti di Germania, e finalmente per protagonisti e comprimari la guida diventa meno complicata. Diminuiscono così le possibilità di errore e il pomeriggio scorre senza particolari sussulti. In testa sin dal venerdì, Ott Tanak non sembra per nessun motivo spaventato dalla leadership, fatto che per lui sta diventando usuale. L’estone mantiene un vantaggio più che rassicurante su Andreas Mikkelsen che, da parte sua, guarda con molto ottimismo già alle prove speciali della domenica. “Le speciali di domani sono molto meno complicate di oggi - ha detto il norvegese della Citroen - e pilotando come oggi non dovrebbe essere difficile mantenere la posizione…”.

Dal canto suo, Sébastien Ogier fuori Thierry Neuville non sembra agitarsi più di tanto come lui stesso conferma: “Non ci sono dubbi che cercherò di recuperare la seconda posizione, ma non voglio prendere alcun rischio per farlo”. E così con un podio che sembra ormai scritto, l’attenzione è anche per chi segue con Evans, Hanninen e Breen divisi da appena 18 secondi e in lotta tra di loro per la quarta piazza. Posizione per la quale non potrà più lottare Jari-Matti Latvala che ha perso ben 2 minuti per una foratura lenta patita nella ripetizione della prova Panzerplatte. Prova speciale che è stata decisiva per la classifica del WRC2 dove, il leader Kopecky, anche lui afflitto da una foratura ha perso la leadership in favore di Eric Camilli. Il francese di M-Sport ora guida la graduatoria con 1’17” su Pontus Tidemand e 1’19 su Kopecky.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) - 2.31’32”2
2 - Mikkelsen-Jaeger (Citroen C3 WRC '17) + 21”4
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 29”6
4 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 1’48”3
5 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 1’52”5
6 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC ’17) + 2’16”7
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 4’04”9
8 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) - 4’31”4
9 - Camilli-Veillas (Ford Fiesta R5) + 8’41”9
10 - Kremer-Winklhofer (Ford Fiesta WRC '17) + 8’54”6