dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
22 Ago [20:51]

Germania - SS1
Il solito Tanak in testa

Mattia Tremolada

Anche in Germania Ott Tanak si conferma come l'uomo da battere. Nella prima breve stage di St. Wendeler Land di appena 5,20 chilometri, il pilota estone ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni, spingendo fortissimo e ottenendo il miglior tempo. A riprova della cattiveria agonistica di Tanak, la sua Toyota Yaris è arrivata alla fine della prova speciale senza entrambi gli specchietti, persi contro le balle di fieno che formano delle strette e insidiose chicane.

Attenzione a Dani Sordo, che è tornato sulle strade dove ha ottenuto il suo primo successo in carriera, e ancora galvanizzato dalla vittoria in Sardegna sembra deciso a mettere i bastoni tra le ruote ai propri avversari. Sebastien Ogier e Thierry Neuville però sono vicini. L'alfiere Citroen, esattamente come il compagno di squadra Esapekka Lappi (settimo), ha lamentato lo sporco portato in pista dai piloti che lo hanno preceduto. Neuville, invece, è reduce dalla strepitosa performance del Nurburgring, dove ha dominato il fine settimana dell'ADAC TCR al proprio debutto in pista.

Quinta posizione per Kris Meeke, in cerca di riscatto dopo il doppio incidente avuto in Finlandia. Il pilota britannico ha preceduto il compagno di squadra Jari-Matti Latvala, altro osservato speciale. A mettere pressione ai due alfieri Toyota, il debutto ufficiale di Takamoto Katsuta, pupillo della casa giapponese, al volante della Yaris WRC+.

In WRC2 Pro Kalle Rovanpera cerca di emulare i successi di Tanak, prendendo la leadership fin dalla prima speciale dopo il trionfo sulle strade di casa. Jan Kopecky insegue ad un solo secondo di distanza, mentre è stata ottima la prova del pilota locale Fabian Kreim, leader di classe WRC2, che completa la tripletta Skoda.

Giovedì 22 agosto 2019, la classifica dopo SS1

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2'39"4
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 0"8
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 0"9
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1"0
5 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1"4
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1"6
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1"9
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1"9
9 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 2"5
10 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 3"0