formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
22 Ago [20:51]

Germania - SS1
Il solito Tanak in testa

Mattia Tremolada

Anche in Germania Ott Tanak si conferma come l'uomo da battere. Nella prima breve stage di St. Wendeler Land di appena 5,20 chilometri, il pilota estone ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni, spingendo fortissimo e ottenendo il miglior tempo. A riprova della cattiveria agonistica di Tanak, la sua Toyota Yaris è arrivata alla fine della prova speciale senza entrambi gli specchietti, persi contro le balle di fieno che formano delle strette e insidiose chicane.

Attenzione a Dani Sordo, che è tornato sulle strade dove ha ottenuto il suo primo successo in carriera, e ancora galvanizzato dalla vittoria in Sardegna sembra deciso a mettere i bastoni tra le ruote ai propri avversari. Sebastien Ogier e Thierry Neuville però sono vicini. L'alfiere Citroen, esattamente come il compagno di squadra Esapekka Lappi (settimo), ha lamentato lo sporco portato in pista dai piloti che lo hanno preceduto. Neuville, invece, è reduce dalla strepitosa performance del Nurburgring, dove ha dominato il fine settimana dell'ADAC TCR al proprio debutto in pista.

Quinta posizione per Kris Meeke, in cerca di riscatto dopo il doppio incidente avuto in Finlandia. Il pilota britannico ha preceduto il compagno di squadra Jari-Matti Latvala, altro osservato speciale. A mettere pressione ai due alfieri Toyota, il debutto ufficiale di Takamoto Katsuta, pupillo della casa giapponese, al volante della Yaris WRC+.

In WRC2 Pro Kalle Rovanpera cerca di emulare i successi di Tanak, prendendo la leadership fin dalla prima speciale dopo il trionfo sulle strade di casa. Jan Kopecky insegue ad un solo secondo di distanza, mentre è stata ottima la prova del pilota locale Fabian Kreim, leader di classe WRC2, che completa la tripletta Skoda.

Giovedì 22 agosto 2019, la classifica dopo SS1

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2'39"4
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 0"8
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 0"9
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1"0
5 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1"4
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1"6
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1"9
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 1"9
9 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 2"5
10 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 3"0