World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
23 Ago [10:57]

Germania - SS2
Neuville risponde a Tanak

Mattia Tremolada

Il Rally di Germania è entrato subito nel vivo dell'azione sui 19,44 chilometri della prova speciale Stein und Wein. Thierry Neuville ha risposto presente a Ott Tanak, che ieri nella prima stage aveva preso il comando. Il belga, reduce dalla prima vittoriosa esperienza in pista nel campionato tedesco TCR, ha superato l'estone nella classifica provvisoria, mettendo sette decimi tra sé e il rivale della Toyota. Sebastien Ogier mantiene il contatto, nonostante abbia lamentato un eccessivo sottosterzo sulla propria Citroen.

Più staccato il duo della Toyota formato da Kris Meeke e Jari-Matti Latvala, che ha ammesso di aver commesso qualche piccolo errore. Ha perso diverse posizioni Dani Sordo, che dopo il buon inizio di ieri, sembra non avere il ritmo per giocarsi la vittoria. Teemu Suninen è rimasto fermo dopo meno di 10 chilometri. Pare che la sua Ford Fiesta si sia ammutolita per un problema tecnico. Takamoto Katsuta ha invece stallato in un tornantino al debutto nel mondiale sulla Toyota Yaris WRC+.

Venerdì 23 agosto 2019, la classifica dopo SS2

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 13'20"8
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 0"7
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 3"2
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 5"4
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 6"4
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 7"0
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 11"3
8 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 12"3
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 17"6
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 42"1