F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Ago [12:51]

Germania - SS11
Neuville accorcia su Tanak

Mattia Tremolada

Thierry Neuville ha rosicchiato un altro secondo e mezzo su Ott Tanak nel secondo passaggio sulla Romerstrasse (12 km), ma il pilota estone non si è mostrato preoccupato, anzi ai microfoni degli inviati ha detto sorridente "le lunghe speciali stanno per arrivare, ora diventa tutto più interessante", mostrando grande sicurezza nei propri mezzi. L'alfiere del team Toyota allude ai due passaggi pomeridiani sulla Panzerplatte, l'iconica prova speciale di 41 chilometri che si snoda sulle strade di un centro di addestramento militare.

Ottima la prova di Esapekka Lappi, che ha mostrato di avere un ottimo passo questa mattina. Peccato per l'errore commesso nella speciale precedente, che gli ha fatto perdere la posizione nei confronti di Dani Sordo e diversi secondi da Andreas Mikkelsen. I tre piloti sono ora molto vicini, con il norvegese che può vantare solo dieci secondi di margine su Sordo e dodici su Lappi.

In WRC2 Pro Jan Kopecky mantiene la leadership davanti a Mads Ostberg e Eric Camilli, che ha fatto segnare tempi interessanti nella mattinata. Kalle Rovanpera è invece scivolato in quarta piazza dopo la terribile mattinata di cui è stato sfortunato protagonista. Doppio avvicendamento invece tra i piloti privati: Stephane Lefebvre si è fermato nella SS10, perdendo diversi minuti. La vetta è così passata a Nicolas Ciamin, ma anche la Volkswagen Polo di quest'ultimo si è fermata. Fabio Andolfi dovrebbe così salire sul podio di classe.

Sabato 24 agosto 2019, la classifica dopo SS11

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1h 28'15"4
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 5"0
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 30"3
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 34"0
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 38"2
6 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 1'02"8
7 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'12"7
8 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'14"5
9 - Katsuta-Barritt (Toyota Yaris) - 4'11"2
10 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 4'46"4