formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
24 Ago [16:01]

Germania - SS12
Tanak riparte forte

Mattia Tremolada

Cambio di scenario nel Rally di Germania. Dopo aver disputato le prime prove speciali tra boschi e vigneti, i protagonisti del mondiale sono partiti alla volta del centro di addestramento militare che ospiterà le quattro stage previste nel pomeriggio. Ott Tanak ha mantenuto la propria leadership, mettendo altri sei decimi tra sé e Thierry Neuville. La prossima prova speciale sarà l'insidiosa Panzerplatte che potrebbe essere decisiva.

Ottima la prova di Jari-Matti Latvala e Kris Meeke nell'Arena Panzerplatte di 10 chilometri, antipasto della speciale più lunga del rally. Il duo della Toyota insegue Sebastien Ogier da vicino e lo sta mettendo alle strette. Esapekka Lappi ha crepato il parabrezza della propria Citroen atterrando duramente dopo un salto, mentre Takamoto Katsuta ha fatto un'innocua escursione nei primi metri. Il sottile strato di ghiaia presente sull'asfalto ha messo in difficoltà anche Gus Greensmith, protagonista di un grande salvataggio.

Sabato 24 agosto 2019, la classifica dopo SS12

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 1h 34'21"2
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 5"6
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 34"6
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 36"0
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 39"3
6 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 1'08"7
7 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'17"9
8 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'21"8
9 - Katsuta-Barritt (Toyota Yaris) - 4'35"6
10 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 4'58"1