formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
23 Set [10:34]

Gli "angeli in divisa" anche quest'anno vigileranno sul Sanremo

Svariate centinaia di chilometri da macinare con le mitiche Guzzi da prima dell’alba a dopo il tramonto. Marce forzate per presidiare i punti nevralgici del percorso del Rallye Sanremo, di quel Sanremo di venticinque anni fa: cinque tappe per quasi duemila e settecento chilometri con cinquantotto prove speciali distribuite più o meno equamente fra Liguria e Toscana. A ripensarci, a Francesco Alberti vengono ancora i brividi. E non solo per il ricordo del freddo pungente: un niente e la gara si sarebbe fermata, soffocata dall’abbraccio di qualche decina di migliaia di appassionati.

Non successe per merito di un manipolo di angeli custodi, gli agenti della Polstrada di Imperia: “Furono eccezionali, a dispetto della stanchezza e del freddo”, ricorda l’apprezzato professionista sanremese che anno dopo anno mette la sua esperienza e le sue capacità al servizio della gara che ha fatto la storia della specialità. Non esagera. La passione, la professionalità e lo spirito di sacrificio di quegli uomini in divisa diretti dal dottor Rotondi furono determinanti. Come lo sono stati quelli che anno dopo anno hanno prima affiancato e poi rilevato i pionieri, come lo saranno quelli che anche in questo fine settimana pattuglieranno i punti-chiave del Rallye Sanremo.

Andando avanti e indietro sui passi dell’entroterra rivierasco senza badare alle ore di servizio, ai disagi, alla fatica e atutto il resto. Con lo stesso entusiasmo dei loro colleghi di venticinque anni fa. “Sono insostituibili”, sentenzia Sergio Maiga che per il quinto anno è a capo dello staff che organizza l’appuntamento sanremese. I protagonisti, piloti e copiloti, sottoscrivono.