formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
16 Mag [11:31]

Grazie a Top Run, l'Italia fa festa a Cipro

Ha suonato forte la marsigliese, sul podio del Rally di Cipro. Con Loeb e Tirabassi sugli scudi, il tricolore francese è diventato il colore d'ordinanza dell'appuntamento sull'isola divisa. Ma se i cugini transalpini facevano festa, c'era anche uno spicchio di bianco-rosso e verde che poteva lasciarsi andare alla gioia. Tutta la squadra della Top Run era infatti lì a godersi il successo nel Produzione finalmente raggiunto grazie alla perfetta interpretazione del ventisettenne pilota francese, e alla eccezionale affidabilità dimostrata dalla Subaru Impreza allestita nell'atelier di Castiglione Olona.
Sui lenti sterrati ciprioti, costellati da buche e pietraie, Tirabassi è riuscito ad emergere grazie ad una tattica prudente dopo che aveva preso il testimone proprio dall'altro pilota Top Run Mark Higgins, fermato a causa di un principio d'incendio. Da quel momento Tirabassi, confortato anche dai preziosi consigli di Michele Agnello, non ha più mollato le redini della gara terminando con un distacco sul secondo arrivato vicino ai cinque minuti.