Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
12 Gen [11:17]

Hyundai annuncia Abiteboul
Rivestirà il ruolo di Team Principal

Michele Montesano

Hyundai Motorsport ha ufficialmente confermato l’ingaggio di Cyril Abiteboul quale nuovo Team Principal della squadra coreana. L’ingegnere parigino, che rileverà il ruolo occupato nel 2022 ad interim da Julien Moncet, farà il suo esordio in occasione del Rally di Montecarlo, primo appuntamento stagionale del WRC in scena dal 19 al 22 gennaio. Abiteboul, lontano dal mondo del motorsport da circa due anni, avrà quindi l’occasione di cimentarsi in una sfida per lui del tutto inedita ma decisamente stimolante.

Le voci circolavano già da inizio dicembre (come avevamo già riportato in questo articolo), ma solamente ora Hyundai ha deciso di rendere pubblico l’ingaggio del francese. Abiteboul, da assoluto novizio della specialità, avrà il compito non facile di dirigere una squadra di prim’ordine e desiderosa di tornare sul tetto del WRC. Nonostante la sua quindicinale esperienza nel motorsport, il manager francese classe ’77 non ha mai avuto modo di cimentarsi nel mondo dei rally. Abiteboul ha ricoperto diversi ruoli in Renault scalando le gerarchie fino a rivestire il ruolo di amministratore delegato in Formula 1, oltre alla parentesi di Team Principal in Caterham sempre nella massima serie.



Il manager francese potrà contare su un organigramma già affiatato e ben rodato con Thierry Neuville che rivestirà il ruolo di prima guida, affiancato dal nuovo arrivato Esapekka Lappi e dal confermato Dani Sordo che si alternerà con il rientrante Craig Breen. Inoltre Hyundai Motorsport è reduce da una stagione vissuta in crescendo con ben 5 vittorie ottenute con la i20N Rally1 che, dopo una prima parte di campionato complicata, si è rivelata una delle vetture più veloci del lotto. Moncet, che ha retto le redini della squadra di Alzenau per tutto il 2022, rimarrà in Hyundai occupandosi dello sviluppo di nuove tecnologie in ambito automotive.

Sean Kim, presidente di Hyundai Motorsport, si è detto entusiasta dell'arrivo di Abiteboul a capo del team WRC e della sezione Customer Racing: "L'esperienza fatta da Cyril in Formula 1 ci aiuterà a esplorare nuove opportunità di crescita mentre cercheremo di lottare con intensità per conquistare i titoli nel WRC e di supportare i nostri team Customer Racing. Gli daremo il tempo di ambientarsi, scoprire Hyundai Motorsport e, man mano, di rivestire al meglio il suo ruolo”.