formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
2 Lug [14:21]

Hyundai riprende i test
Brutto incidente per Neuville

Mattia Tremolada

Hyundai Motorsport è tornata in azione sulle strade sterrate della Finlandia con Ott Tanak e Thierry Neuville. Il pilota belga ha preso il volante della i20 WRC+ per la prima giornata di test, conclusa anzitempo a causa di un brutto incidente in cui ha capottato diverse volte, procurando seri danni alla vettura.

Gli uomini di Andrea Adamo hanno preparato una seconda i20 in pochissimo tempo, permettendo a Tanak di proseguire il lavoro nei due giorni seguenti. "Abbiamo proseguito lo sviluppo della nuova veste aerodinamica per la superficie sterrata - ha detto Adamo - Affrontiamo i nostri punti deboli a testa alta, senza cessare mai lo sviluppo di nuove componenti".