Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
27 Apr [10:42]

Hyundai schiera Sordo
in Portogallo e Sardegna

Michele Montesano

Appena archiviato il Rally di Croazia, per il team Hyundai Motorsport è tempo di pensare alle prossime sfide del WRC. Il team coreano ha ufficializzato che a guidare la i20N Rally1 in Portogallo e Sardegna sarà Daniel Sordo navigato da Candido Carrera. L’equipaggio spagnolo, al debutto ufficiale sulle vetture ibride, andrà ad affiancare gli ufficiali Thierry Neuville ed Ott Tanak.

Sordo al termine dello scorso anno ha annunciato che questa, con ogni probabilità, sarà la sua ultima stagione da ufficiale nel Mondiale Rally. Ciò nonostante la scelta della squadra coreana è stata quasi obbligata, considerando che lo spagnolo ha vinto due volte in terra sarda (2019-20) sempre al volante della i20 WRC+. Il Rally del Portogallo invece sarà come una sorta di prova generale per Sordo, il quale dovrà trovare il giusto feeling con la motorizzazione ibrida e un’aerodinamica meno spinta. Inoltre, come promesso dal vicedirettore di Hyundai Motorsport Julien Moncet, proprio dalla prova lusitana la i20N sarà dotata degli aggiornamenti che il team sta sviluppando nella sede di Alzenau.

Per quanto riguarda Oliver Solberg è stato annunciato che in Portogallo sarà al via sulla i20N Rally2, grazie al supporto dello sponsor Monster Energy. Dopo aver affrontato la prima parte di campionato fra alti e bassi, Hyundai non ha ancora sciolto le riserve su come si svilupperà il prosieguo stagionale del figlio d’arte.