formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
29 Feb [10:20]

IL FATTO
Loeb prima punito
poi perdonato…

Si, no, forse… Mikko Hirvonen e gli altri vanno avanti e indietro sul tratto di strada scelto per lo shakedown del Rally del Messico e Sébastien Loeb torna a traino al parco assistenza. Il motore ha detto stop e il pensiero di beccarsi 5’ di penalità non lo rende certo felice. I tecnici della Citroen si danno da fare per cambiare il motore e l’ipotesi che il loro asso parta con l’handicap si allontana: i tecnici federali danno un’interpretazione meno rigida al regolamento e Nazir Hoosein, il potente presidente del collegio dei commissari, fa sapere di essere d’accordo con loro. Poi, il colpo di scena: un comunicato ufficiale, firmato dagli “stewarts of the meeting”, informa che il “trapianto” è stato punito e che, di conseguenza, l’alsaziano deve partire con un handicap che di fatto lo taglierebbe fuori dalla corsa per il primo posto. E forse pure da quella per un posto sul podio.
La Citroen non ci sta e mentre i meccanici francesi rimontano il primo motore, gli strateghi della squadra preparano l’appello. La storia diventa una storiaccia. Capita, quando i regolamenti sono scritti in modo da essere interpretati. Ma alla fine, quasi inaspettato, arriva il contrordine: la punizione viene tolta e Loeb torna immacolato come un giglio. Il transalpino potrà così partire alla pari degli avversari senza nessuna fardello sulle spalle, e con la speranza che appelli e carte bollate siano definitivamente messi in un cassetto…

ran.