indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
29 Feb [10:20]

IL FATTO
Loeb prima punito
poi perdonato…

Si, no, forse… Mikko Hirvonen e gli altri vanno avanti e indietro sul tratto di strada scelto per lo shakedown del Rally del Messico e Sébastien Loeb torna a traino al parco assistenza. Il motore ha detto stop e il pensiero di beccarsi 5’ di penalità non lo rende certo felice. I tecnici della Citroen si danno da fare per cambiare il motore e l’ipotesi che il loro asso parta con l’handicap si allontana: i tecnici federali danno un’interpretazione meno rigida al regolamento e Nazir Hoosein, il potente presidente del collegio dei commissari, fa sapere di essere d’accordo con loro. Poi, il colpo di scena: un comunicato ufficiale, firmato dagli “stewarts of the meeting”, informa che il “trapianto” è stato punito e che, di conseguenza, l’alsaziano deve partire con un handicap che di fatto lo taglierebbe fuori dalla corsa per il primo posto. E forse pure da quella per un posto sul podio.
La Citroen non ci sta e mentre i meccanici francesi rimontano il primo motore, gli strateghi della squadra preparano l’appello. La storia diventa una storiaccia. Capita, quando i regolamenti sono scritti in modo da essere interpretati. Ma alla fine, quasi inaspettato, arriva il contrordine: la punizione viene tolta e Loeb torna immacolato come un giglio. Il transalpino potrà così partire alla pari degli avversari senza nessuna fardello sulle spalle, e con la speranza che appelli e carte bollate siano definitivamente messi in un cassetto…

ran.