Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Feb [18:47]

Messico dopo 3 ps
Latvala primo leader

”Sono tranquillo e sereno ed ho un buon feeling con la vettura. Non ho attaccato e sono molto sorpreso dei distacchi inflitti nella prima prova, meglio così…”. Ci ha preso gusto il giovane Jari-Matti Latvala, e trovarlo davanti a tutti dopo le prime tre prove del venerdì non deve sorprendere più di tanto. Terzo a partire, anche l’ordine di partenza è dalla sua parte ma da solo non basta a giustificare la sua leadership. Il ragazzo ci sa fare e non perde occasione per dimostrarlo a tutti, anche a sua maestà Sébastien Loeb che dovrà mettersi di sbuzzo buono se vorrà vincere una sfida che si è fatta subito appassionante.
Una battaglia che per ora sembra non interessare a Mikko Hirvonen già relegato in quarta posizione a oltre diciotto secondi, superato anche dal pimpante Chris Atkinson che sta spremendo al massimo la sua Impreza.
Incredibilmente già fermi Dani Sordo (ammortizzatore rotto), e Toni Gardemeister (problemi motore), la sfortuna si è accanita con Gigi Galli il quale, è rimasto bloccato per un minuto e mezzo in un fosso prima che gli spettatori accorressero a rimetterlo in strada.

La classifica dopo 3 prove speciali

1. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) in 40'20"9
2. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) a 4"4
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 11"2
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 18"7
5. P. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 53"9
6. Andersson-Andersson (Suzuki SX4 Wrc) a 55"5
7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 1'41"1
8. Galli-Bernacchini (Ford Focus Wrc) a 1'43"9
9. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 2'12"8