formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
23 Ago [20:27]

IL PUNTO MONDIALE
I giochi sono fatti

Loeb 191, Ogier 133. A leggere la classifica iridata dopo il Rally di Germania viene in mente la storiella del pugile che, finito il penultimo round, torna all’angolo, chiede come sta andando e il manager gli risponde che se ammazza l’avversario pareggia l’incontro. L’altro Seb del rallismo mondiale è in una situazione molto simile: se anche vincesse i quattro appuntamenti che restano – nell’ordine, Giappone, Francia, Catalogna e Galles – per mettersi in testa la corona dovrebbe comunque sperare in una serie di battute a vuoto dell’Extraterrestre. Possibili, certo, ma altamente improbabili. SuperSeb, l’implacabile cacciatore di primati, lo sa e ammette che il più è fatto: “I cinquantotto punti di vantaggio mi permettono di guardare avanti con una certa tranquillità”, ammette. Aggiunge: “Se nelle due prossime gare mi capitasse di restare a mani vuote, resterei comunque primo e quindi non ho di che preoccuparmi”.

A un passo da un traguardo storico non fa tabelle e sorride a chi gli dice che il settimo sigillo a una carriera fin qui unica e difficilmente eguagliabile potrebbe assicurarselo da qui a un mese, sull’asfalto della sua Alsazia. “L’importante – taglia corto pragmatico – è vincerlo questo titolo. Dove, conta relativamente poco”. È così, ma l’idea di fare festa a casa sua, fra la sua gente, lo stimola parecchio. Non però fino al punto da cambiare il modo di affrontare gli impegni a venire. Sulla terra del Sol Levante partirà come sempre con l’obiettivo di raccogliere il più possibile. Di conquistare la sessantesima vittoria, se possibile. Senza però rischiare più del dovuto. E senza aspettarsi regali dal giovane di bottega: “E’ un avversario come gli altri e i suoi risultati dicono che è il più pericoloso”, osserva sereno. Pensando, forse, a quando era lui a sfidare Colin McRae e Carlos Sainz. i senatori della Citroen.

g. r.