formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
23 Ago [20:22]

Rally Città di Scorzè
Albertini vince al debutto

"Siamo venuti qui per un test in vista dell'Alpi Orientali, e poi..." E poi Stefano Albertini, con alle note Manuel Fenoli, è riuscito ad imporsi su tutti i rivali e a cogliere la vittoria al 7° Rally Città di Scorzè. La manifestazione organizzata nell'entroterra veneziano, molto caratteristica perché tutta in pianura, quest'anno ha adottato il format "Internazionale", ma le wrc al via, al top nei primi scratch, hanno tolto presto il disturbo con Maset (Peugeot) fermato da un problema tecnico e Colombi (Skoda) uscito di strada. E' quindi salito in cattedra Albertini che portandosi al comando sulla quarta speciale, vi è rimasto fino all'arrivo.

Piazza d'onore per Andrea Crugnola, abituale avversario di Albertini sulle strade del Campionato Italiano, che a Scorzè si è rivelato il suo più valido avversario. A metà gara però un lieve errore gli è costato 10-15 secondi, costringendolo ad accontentarsi della secondo posto. Sul palco il varesino si è detto molto contento per il numerosissimo pubblico presente a lato strada. Tra dieci giorni ritroveremo Albertini e Crugnola (nella foto by M51) a sfidarsi con gli altri protagonisti del Tricolore Junior sulle strade del Rally del Friuli.

A chiudere il podio Alberto Turolo, autore di una bella rimonta dal tredicesimo posto, dovuto ad un paio di errori in partenza. Molto deluso del quarto posto finale invece Dal Ponte, l'anno scorso vincitore su queste strade. Quinto posto per Scopel, vincitore tra le vetture S1600. Tutti i piloti si sono detti entusiasti della formula di gara, con soli 37 km di prove speciali però su strade impegnative e contornate da una bella cornice di pubblico.

Massimiliano Ruffini

Classifica Finale


1. Albertini-Fenoli (Renault Clio R3) in 25'06"9
2. Crugnola-Turatti (Renault Clio R3) a 13"8
3. Turolo-Stromendo (Mitsubishi Lancer) a 19"5
4. Dal Ponte-Buccino (Renault Clio W.) a 21"1
5. Scopel-De Marco (Citroen C2 S1600) a 34"0
6. Medè-Bertasini (Renault Clio S1600) a 43"6
7. Carraro-Silotto (Renault Clio W.) a 49"9
8. Daneluz-Cracco (Renault Clio W.) a 57"1
9. Ciresola-Spinazzè (Renault Clio S1600) a 59"6
10. Salmaso-Lovisa (Peugeot 306) a 1'09"1