formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
12 Mag [21:22]

IRC Fia in Turchia
Alen leader senza paura

Archiviata la prova-spettacolo che ieri l’altro aveva aperto le danze, il programma del Fiat Rally of Turkey ha proposto nella prima tappa dieci prove speciali sui velocissimi sterrati intorno a Istanbul: ed è stata un’altra musica. A fare la differenza sono così stati i primi violini.
Al debutto con la Grande Punto Super2000, Anton Alen ha subito messo da parte ogni timore reverenziale per risalire la classifica. Terzo dopo il primo “vero” tratto cronometrato della gara, secondo dopo quello successivo, a metà giornata il ventitreenne figlio del grandissimo Markku s’è issato al primo posto per restarci fino a sera.
“È stata una buona giornata e la Grande Punto mi ha dato sensazioni molto positive: è un’auto decisamente competitiva e io ho cercato di sfruttarne il potenziale", raccontava a fine giornata il ragazzo finlandese. Osservando una classifica nella quale lo spagnolo Enrique Ojeda (Peugeot 207) lo seguiva a 17” e 2 e Volkan Isik, con la Grande Punto schierata dalla filiale turca della Fiat, a 29” e 2.
Positiva, malgrado l’handicap di passare per primo sulle strade, anche la giornata di Andrea Navarra, quinto. “Nella prima parte della tappa – osservava il cesenate dell’Abarth, - ho sofferto parecchio per via della ghiaia che ricopriva le strade. Le cose sono migliorate nella seconda e questo mi lascia ben sperare per domani".
Sei piloti – tre dei quali con la Grande Punto – raggruppati in meno di un minuto dimostrano di quanto combattuta sia stata la frazione. “Abbiamo assistito a una gara molto vivace e i distacchi sembrano garantire che la lotta resterà aperta fino alla fine”, chiosava Claudio Berro, direttore dei programmi sportivi dell’Abarth.
Domenica l'ultima tappa, con otto prove speciali.

La classifica della 1. tappa

1. Alen-Alanne (Grande Punto Abarth) in 1.21'03"0
2. Ojeda-Costa (Peugeot 207 S2000) a 17"7
3. Isik-Ozsenler (Grande Punto Abarth) a 29"2
4. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 29"8
5. Navarra-D’Amore (Grande Punto Abarth) a 45"4
6. Travaglia-Granai (Mitsubishi Lancer) a 55"3
7. Solowow-Baran (Mitsubishi Lancer) a 2'08"8
8. Czopik-Zagorii (Mitsubishi Lancer) a 2'16"2