formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
13 Mag [17:43]

Rally della Lanterna: Silva sbaglia, Oldrati ne approfitta

La ventitreesima edizione del Rally della Lanterna sarà ricordata per i colpi di scena dell’ultimo minuto. La gara che sembrava già decisa dopo le prime sei prove speciali, nelle ultime battute ha riservato sorprese da cardiopalma.
Devid Oldrati e Danilo Fappani a bordo della Peugeot 206 Wrc by Grifone si sono aggiudicati la ventitreesima edizione del Rally della Lanterna ereditando la leadership della gara dai comaschi Silva-Pina che negli ultimi chilometri della prova precedente avevano irrimediabilmente danneggiato una ruota anteriore della loro Peugeot 307, buttando letteralmente alle ortiche non solo la magica cavalcata delle otto vittorie parziali di oggi, ma anche la testa nel Trofeo Rallies Asfalto.
Anche la seconda piazza ha visto una sfida incandescente tra Roberto Botta e Paolo Porro con il primo che dopo una determinata rimonta, proprio sull’ultima prova, infliggeva al rivale un distacco di 4”2 che lo portava così alla piazza d’onore per soli 4 decimi.