formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
13 Mag [17:43]

Rally della Lanterna: Silva sbaglia, Oldrati ne approfitta

La ventitreesima edizione del Rally della Lanterna sarà ricordata per i colpi di scena dell’ultimo minuto. La gara che sembrava già decisa dopo le prime sei prove speciali, nelle ultime battute ha riservato sorprese da cardiopalma.
Devid Oldrati e Danilo Fappani a bordo della Peugeot 206 Wrc by Grifone si sono aggiudicati la ventitreesima edizione del Rally della Lanterna ereditando la leadership della gara dai comaschi Silva-Pina che negli ultimi chilometri della prova precedente avevano irrimediabilmente danneggiato una ruota anteriore della loro Peugeot 307, buttando letteralmente alle ortiche non solo la magica cavalcata delle otto vittorie parziali di oggi, ma anche la testa nel Trofeo Rallies Asfalto.
Anche la seconda piazza ha visto una sfida incandescente tra Roberto Botta e Paolo Porro con il primo che dopo una determinata rimonta, proprio sull’ultima prova, infliggeva al rivale un distacco di 4”2 che lo portava così alla piazza d’onore per soli 4 decimi.