gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
13 Mag [17:43]

Rally della Lanterna: Silva sbaglia, Oldrati ne approfitta

La ventitreesima edizione del Rally della Lanterna sarà ricordata per i colpi di scena dell’ultimo minuto. La gara che sembrava già decisa dopo le prime sei prove speciali, nelle ultime battute ha riservato sorprese da cardiopalma.
Devid Oldrati e Danilo Fappani a bordo della Peugeot 206 Wrc by Grifone si sono aggiudicati la ventitreesima edizione del Rally della Lanterna ereditando la leadership della gara dai comaschi Silva-Pina che negli ultimi chilometri della prova precedente avevano irrimediabilmente danneggiato una ruota anteriore della loro Peugeot 307, buttando letteralmente alle ortiche non solo la magica cavalcata delle otto vittorie parziali di oggi, ma anche la testa nel Trofeo Rallies Asfalto.
Anche la seconda piazza ha visto una sfida incandescente tra Roberto Botta e Paolo Porro con il primo che dopo una determinata rimonta, proprio sull’ultima prova, infliggeva al rivale un distacco di 4”2 che lo portava così alla piazza d’onore per soli 4 decimi.