formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
1 Ago [15:02]

IRC a Madeira dopo PS 17
Basso insiste, Rossetti fa il botto

FUNCHAL – Io dò qualcosa a te, tu dai qualcosa a me. Spiccioli, comunque. Giandomenico Basso perde il confronto con Bruno Magalhaes a Paula, pareggia a Ponta do Pargo e vince a Lameiros e a Cha da Lagoa. Morale: quando torna nella capitalina dell’isola atlantica il suo vantaggio è sostanzialmente quello con il quale era ripartito all’alba.
“E’ ancora lunga...”, sospira Mitia Dotta dandosi pure da fare per essere credibile. Ma il sorriso furbo lo tradisce. Più realista, Giando annuncia che il suo impegno sarà quello di restare concentrato fino alla fine. Poi racconta senza enfasi di aver avuto un attimo di paura: “Mi sono trovato davanti un rivolo d’acqua e per evitare guai maggiori ho scelto di girarmi”, spiega. E’ successo nel secondo tratto del giorno.

No, non è ancora lunga. Non quanto vorrebbe lo fosse Magalhaes. Che non abbassa le braccia, ma riconosce che la partita, per lui, è più persa che vinta. Nicolas Vouilloz, sempre quarto a 15” da Alexandre Camacho, è ancora più esplicito: “Va meglio di ieri – osserva il francese. - Ma mi manca sempre qualcosina per stare davanti almeno in prova a Giandomenico e a Bruno”.

Chi invece non dice niente è Luca Rossetti (nella foto), l’unico dei big che manca all’appello di mezzodì. La sua corsa con la Punto s’è conclusa dalle parti di Chao Lagoa con la colonna sonora di plastiche squarciate e lamiere accartocciate. In un tratto veloce, da sesta. Kris Meeke scala di un gradino la classifica ringrazia, gli uomini dell’Abarth un po’ meno.

Guido Rancati

La classifica dopo la 17 PS

1. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto) in 2.32'38"4
2. Magalhaes- Magalhaes (Peugeot 207) a 17"4
3. Camacho-Calado (Peugeot 207) a 43"4
4. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207) a 58"5
5. Meeke-Nagle (Peugeot 207) a 1'23"6
6. Loix-Miclotte (Peugeot 207) a 1'28"5
7. Nunes-Calado (Peugeot 207) a 4'13"7
8. Fontana-Cassina (Peugeot 207) a 4'57"4
9. Solowow-Baran (Peugeot 207) a 6'13"1
10. Freitas-Figueroa (Renault Clio S1600) a 8'28"9