formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
1 Ago [17:39]

Rally Finland - dopo 2. tappa
Hirvonen ok. Raikkonen ko

Hirvonen sopra tutto e tutti. Questo il responso che non ammette repliche della seconda tappa del Rally di Finlandia, e che ha visto il pallido finlandese della Ford (nella foto), imporsi in sei delle nove prove in programma, riuscendo a scavare un solco decisivo tra se e il rivale Sebastien Loeb. Nella giornata conclusiva sono infatti in programma solo 4 tratti cronometrati per una lunghezza totale di circa 50 chilometri. Troppo pochi, a meno di clamorose sorprese, per ribaltare una classifica che sembra sempre più scolpita sulla roccia.

Il francese, dal canto suo, memore forse delle recenti disavventure ha forse pensato più a metter fieno in cascina che a combattere allo spasimo con il leader della gara.
Alle spalle dei due per il momento ha avuto la meglio Jari-Matti Latvala capace di sopravanzare Dani Sordo per il terzo posto virtuale. Bene anche il giovane Sebastien Ogier, capace di imporsi anche in una prova speciale e di risalire fino al sesto posto a pochissima distanza da Rantanen.

Da applausi la prestazione di Kimi Raikkonen il quale, nonostante l'uscita di strada avvenuta proprio nell’ultimo impegno della giornata, aveva continuato a stabilire tempi molto interessanti nonostante alcuni problemi di motore della sua Grande Punto, fino a portarsi al terzo posto della categoria.

La classifica dopo la 2. tappa

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 2.27’35”8
2. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 32”0
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 1’08”3
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1’18”8
5. Rantanen-Lukka (Ford Focus Wrc) a 4’10”6
6. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 4’28”1
7. Ketoma-Stenberg (Subaru Impreza Wrc) a 4’59”1
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 6’01”7
9. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 8’43”8
10. Al-Qassimi-Orr (Ford Focus Wrc) a 11’29”0