formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
31 Lug [15:28]

Addio a Harry Kallstrom: lo "Sputnik" del rallismo

Se n’è andato un grande, un grande vero. Una crisi cardiaca ha portato via Harry Kallstrom, è successo la scorsa settimana nel nord della Svezia dove da anni si guadagnava da vivere guidando gli spazzaneve nei lunghi inverni. E ci sta che anche con le ruote artigliate e le catene il suo talento affiorasse prepotente. Come una volta, quando maneggiava auto da corsa. Vincendo spesso, sempre da protagonista.

Settant’anni qualche mese fa, era stato uno dei migliori interpreti di un rallismo che non esiste più. Velocissimo con tutto, ma soprattutto con le Fulvia, s’era guadagnato un nomignolo che in quegli anni rendeva bene l’idea: Sputnik. Perché volava alto, come il saltellite sovietivo. Perché era una garanzia.
E’ una pagina, un’altra, che si chiude. Restano i ricordi e, in quelli che lo hanno ammirato e amato, i rimpianti per le tante vittorie negategli da giochi e giochini di prestigio. In nome della ragion di stato.

g. ran.