F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
31 Lug [15:28]

Addio a Harry Kallstrom: lo "Sputnik" del rallismo

Se n’è andato un grande, un grande vero. Una crisi cardiaca ha portato via Harry Kallstrom, è successo la scorsa settimana nel nord della Svezia dove da anni si guadagnava da vivere guidando gli spazzaneve nei lunghi inverni. E ci sta che anche con le ruote artigliate e le catene il suo talento affiorasse prepotente. Come una volta, quando maneggiava auto da corsa. Vincendo spesso, sempre da protagonista.

Settant’anni qualche mese fa, era stato uno dei migliori interpreti di un rallismo che non esiste più. Velocissimo con tutto, ma soprattutto con le Fulvia, s’era guadagnato un nomignolo che in quegli anni rendeva bene l’idea: Sputnik. Perché volava alto, come il saltellite sovietivo. Perché era una garanzia.
E’ una pagina, un’altra, che si chiude. Restano i ricordi e, in quelli che lo hanno ammirato e amato, i rimpianti per le tante vittorie negategli da giochi e giochini di prestigio. In nome della ragion di stato.

g. ran.