formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
21 Mar [14:03]

Il Ciocco - Dopo PS 7
Basso incrementa io vantaggio

Diceva bene Andreotti: il potere logora chi non ce l'ha. Lo conferma Giandomenico Basso che sfrutta (bene) la seconda boucle dell'appuntamento garfagnino per consolidare il primato mettendo la firma sulle tre piesse in programma. E adesso sono diciassette e tre i secondi che lo separano da Alessandro Perico. Dietro al veneto con la Fiesta alimentata a gas e al lombardo con la 208. ma già ad oltre mezzo minuto, resiste “#NC3” che con un'altra compatta dell'Ovale Blu seguita a tenere a bada Rudy Michelini con la DS3. Il tutto mentre Umberto Scandola ce l'ha fatta a scavalcare Stefano Albertini, anche grazie alla rottura della barra della Peugeot del valsabbino.

La classifica dopo la PS 7

1. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) in 42’22”3
2. Perico-Turati (Peugeot 208 R5) a 17”3
3. “#NC3”-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 36”7
4. Michelini-Perna (Citroen DS3 R5) a 47”7
5. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 48”1
6. Albertini-Fappani (Peugeot 208 R5) a 1’05”1
7. “Ciava”Ciucci (Ford Fiesta R5) a 1’18”9
8. Baccega-Ottaviani (Ford Fiesta R5) a 1’52”9
9. Scattolon-Grimaldi (Renault Clio R3) a 3’32”5
10. Tassone-Michi (Peugeot 208 R2) a 3’43”3