formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
10 Ott [11:52]

Il Giro d'Italia non sbarca in Sicilia

Il Giro d’Italia Automobilistico 2012 non si concluderà in Sicilia, è ufficiale. Nonostante il grande impegno profuso, gli Organizzatori e Michele Miano si vedono costretti ad annullare entrambe le tappe siciliane.
Il cambio di data del Giro d’Italia Automobilistico, dall’iniziale 23 – 28 ottobre al successivo periodo dal 6 - 11 novembre era necessario per evitare le concomitanti elezioni della Regione Sicilia e le conseguenti mancate autorizzazioni per l’allestimento ed utilizzo delle prove speciali, ha successivamente messo in evidenza insormontabili problemi d’impiego dell’Autodromo di Pergusa. Rivelandosi un mix d’invalicabili blocchi, che ha respinto lo sbarco in Sicilia del Giro d’Italia Automobilistico 2012.
 Il Giro si correrà, quindi, dal 6 al 10 novembre ma il format resta invariato nelle sezioni iniziali e centrali ed è ovviamente modificato nella sezione finale, ovvero: start da Torino, al Fiat Industrial Village area Iveco; prima tappa Biella – Franciacorta; la successiva da Franciacorta a San Marino; la terza da San Marino ad Orvieto e la quarta, ultima,  a Vallelunga dove si svolgerà la cerimonia di premiazione, Sabato 10 Novembre dalle 13.30 alle 15.00.