FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
7 Ott [16:18]

Il rally di Svezia si sposta a nord
alla ricerca di freddo e neve

Marco Minghetti

La figuraccia dello scorso febbraio è stata di lezione, e gli organizzatori del rally di Svezia hanno fatto tesoro delle critiche ricevute. Colpa del caldo anomalo, certo, ma visto che l’andamento climatico mondiale sembra aver preso certe direzioni, perché non spostare più a nord di almeno 100 chilometri la gara, questo in sintesi le richieste che erano state avanzate nel febbraio scorso, e che sono state recepite in pieno a Karlstad.

Certo lo start sarà sempre nella cittadina del Varmland svedese, dove verranno disputate anche le due classiche SuperSpeciali, ma dalla prossima edizione il cuore pulsante dell’intera manifestazione diventerà Torsby, città dove verrà allestito il Parco Assistenza e che vedrà ruotare attorno sia lo Shakedown sia la disputa di due prove speciali nel corso della prima giornata. Sempre il primo giorno, gli altri tre tratti cronometrati previsti sono dislocati in terra norvegese.
ìIn totale la gara comprenderà 18 prove speciali, per un totale di 337,42 chilometri di tratti cronometrati. Il percorso totale è rinnovato del 60 per cento rispetto all'edizione scorsa.