FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
5 Ott [11:05]

Neuville con Hyundai fino al 2018
E la Citroen sceglie la linea giovane

Marco Minghetti

Attese da giorni, ecco che in contemporanea sono state ufficializzate le decisioni di Hyundai e Citroen sulle formazioni che verranno schierate negli anni a venire nel Mondiale Rally.

Citroen con Meeke, Breen e Lefebvre
Già confermato da tempo, assieme al suo navigatore Paul Nagle, Kris Meeke sarà affiancato nel 2017 dagli equipaggi già proposto in questa stagione e cioè Breen-Martin e Lefebvre-Moreau, mentre il partner della squadra Khalid Al-Qassimi sarà occasionalmente presente in qualche prova iridata affiancato come sempre da Chris Patterson.
“Meeke è stato confermato alla fine della scorsa stagione ed è diventato il leader naturale della squadra - ha spiegato Yves Matton - e quest’anno è stato protagonista in tutte le gare affrontate, tra l’altro vincendo in Portogallo ed in Finlandia, oltre che essere il pilota a sobbarcarsi la maggior parte di sviluppo sulla C3 WRC. Per quanto riguarda la scelta di aver optato poi su giovani piloti, penso che non potremo essere accusati di aver scelto una via facile. Ma questa è una soluzione che si sposa molto bene con lo spirito di Citroen, e dopo aver visto le loro prestazioni in questa stagione, noi crediamo nel loro potenziale. Sia Craig sia Stéphane sono dei talenti naturali, ed inoltre dispongono di motivazioni ed etica del lavoro necessari per vincere delle gare in futuro. Ad inizio stagione non avremo altra scelta che ruotarli a turno sui primi due modelli di Citroen C3 WRC a disposizione, ma appena possibile gareggeremo con tre auto”.

Hyundai continua con Neuville, Sordo e Paddon
Squadra che vince non si cambia. Si può riassumere così, la scelta di continuità da parte du Hyundai Motorsport che, riuscita a trattenere l’uomo mercato Thierry Neuville tra le proprie fila, ha confermato il suo trio di protagonisti per le stagioni 2017 e 2018.
“Sono davvero felice e orgoglioso di prolungare il mio contratto con Hyundai per altri due anni - ha dichiarato Neuville - Anche se avevo sul tavolo altre opzioni, questa mi è sembrata la soluzione più logica. Con questa squadra ho diviso alcune dei momenti più importanti della mia carriera, com, per esempio la prima vittoria della 120 WRC in Germania. Ora, con la nuova vettura in arrivo l’anno prossimo, e con obiettivi ancora più ambiziosi, sono impaziente di scoprire cosa ci riserverà il futuro”.
Soddisfatto, ovviamente, anche Michel Nandan: “Thierry è stato una grande risorsa per la nostra squadra e siamo davvero felici che abbia prolungato la sua permanenza per altri due anni. Ci sono state molte discussioni in merito, ma il fatto che continueremo insieme, dimostra la forza della nostra relazione…”.