formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
11 Mar [19:42]

In Messico
inizio col botto!

Le prime tre prove speciali del Corona Mexico Rally hanno già cominciato a chiarire quale potrà essere il leit motiv della gara sudamericana. Petter Solberg in fuga con la performante nuova Impreza 05, e tutti gli altri piloti a cercare di limitare il passivo per tentare poi un possibile recupero. Per la statistica il norvegese si è imposto soltanto nel primo tratto cronometrato (gli altri sono stati appannaggio di Gronholm e Martin), ma ha comunque dato la dimostrazione di essere al momento una spanna sopra tutti. Molto bene hanno fatto nei primi tre impegni della giornata anche il compagno di Solberg l'australiano Atkinson e i fratelli Panizzi, questi ultimi con la Lancer a differenziali attivi. C'è invece chi è già clamorosamente fuori dai giochi. Parliamo di Sébastien Loeb che ha pagato duramente un problema all'ammortizzatore destro della sua Citroen Xsara sui 29 chilometri che portano da Ortega a La Esperanza. Il campione del mondo in carica ha lasciato per strada oltre due minuti e tutte le chance per un podio al momento irraggiungibile. Chi non se la passa altrettanto bene è Toni Gardemeister. Il leader della classifica iridata occupa al momento la nona posizione, frutto anche di un dritto ad un bivio nella terribile speciale n. 2, "piesse" che ha visto anche il ritiro definitivo di Jani Paasonen, uscito di strada con la Skoda Fabia dopo aver fatto segnare il sesto tempo nella prova d'apertura.


La classifica dopo 3 prove speciali

1. Solberg-Mills (Subaru Impreza WRC) in 42'21"2
2. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307 WRC) a 9"3
3. Duval-Prevot (Xsara WRC) a 11"7
4. Martin-Park (Peugeot 307 WRC) a 12"9
5. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza WRC) a 20"8
6. Panizzi-Panizzi (Mitsubishi Lancer WRC) a 25"5
7. Warmbold-Orr (Ford Focus WRC) a 46"4
8. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer WRC) a 46"5
9. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus WRC) a 48"8
10. Kresta-Mozny (Ford Focus WRC) a 49"5