formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
3 Mar [18:09]

Messico - Shakedown
Mikkelsen spinge forte

Marco Minghetti

La terza gara del 2016 muove i primi passi con la disputa dello shakedown situato a Llano Grande, a una ventina di chilometri da Leon. Ed è sui cinquemilacinquecento metri previsti che i piloti possono testare la loro vettura prima del via serale. A spiccare il miglior tempo è stato Andreas Mikkelsen che con 3’43”9 ha preceduto il belga Thierry Neuville e il compagno di squadra Sébastien Ogier. Tra i migliori dieci il pilota locale Guerra, mentre subito fuori dalle zone nobili, Bertelli ha fatto segnare il dodicesimo tempo subito dietro al rientrante nel WRC Prokop.

La top ten dello shakedown

1. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 3’43”9
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 3’45”5
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 3’45”5
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 3’45”6
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 3’48”1
6. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’48”4
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3’49”2
8. Guerra-Rozada (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’52”0
9. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’52”8
10. Camill-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’54”6