formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
17 Feb [17:01]

In Val d'Orcia gli specialisti della terra

La 3. Ronde della Val d’Orcia era originariamente prevista per lo scorso fine settimana, ma è stata posticipata a causa del maltempo che ha investito tutta la penisola. E’ stata un’intensa settimana di lavoro per la Radicofani Motorsport e la Scuderia Balestrero, il percorso di gara è stato ripulito dopo le copiose nevicate degli scorsi giorni ed ora è nuovamente in condizioni ottimali, e la PS Radicofani di 11,280 km sarà sicuramente ancora più affascinante con la neve a bordo strada.
Circa ottanta gli equipaggi che hanno dato la loro adesione, dei quali 38 sono piloti iscritti al Challenge Raceday Ronde Terra, la serie ideata da Alberto e Nicolò Pirelli, con il supporto tecnico della Scuderia Friuli ACU, giunta alla sua quarta stagione.
Grande battaglia si attende tra i giovanissimi piloti Raceday: Edoardo Bresolin (Peugeot 206) attuale leader della classifica assoluta del challenge e che nelle prime due gare è sempre salito sul terzo gradino del podio (“Questa gara mi piace molto. Lo scorso anno è stato il rally dove mi sono divertito di più, vediamo come andrà quest’anno”); Loris Baldacci, vincitore della classifica assoluta Raceday nella passata edizione, e che ora lascia la sua Mitsubishi Lancer Evo IX per salire su una Peugeot 207 S 2000 (“Era un mio sogno e ora l’ho realizzato. Questa sarà la mia prima gara con questa vettura che non ho mai provato prima, spero di fare bene”), e Matteo Buda (Subaru Impreza Sti).
Tra gli iscritti a Raceday troviamo anche Alessandro Taddei (Citroen Xsara) vincitore della scorsa edizione della gara senese; Bruno Bentivogli (Subaru Impreza Sti) uno dei primi piloti che si sono iscritti a questa serie; Simone Romagna (Citroen Xsara) secondo al 13° Prealpi Master Show; Francesco Laganà, Gianmarco Marcori, Valter Pierangioli e Andrea Succi (Mitsubishi Lancer Evo IX).