formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
2 Mar [12:13]

In Valtiberina quarto appuntamento
Raceday Ronde Terra

Sansepolcro - La 5^ Ronde Valtiberina sta completando i preparativi e raccogliendo le ultime iscrizioni. E’ stata proprio questa gara a dare ad Alberto Pirelli l’ispirazione per creare Raceday Ronde Terra, la serie di rally invernali giunta alla sua terza edizione.
La gara aretina, organizzata, come di consueto dal PRS Group con l’importante supporto di Valtiberina Motorsport, non prevede particolari cambiamenti: teatro della prova speciale sarà la strada sterrata di 9 km che porta al Passo Viamaggio, e che tornerà ad essere percorsa nuovamente in salita come nelle prime edizioni.

Ecco come vede Alberto Pirelli questa gara: “E’ stata questa ronde che ha fatto nascere la voglia di creare un serie di ronde su terra. La prova è nuovamente in salita quest’anno, molto tecnica e guidata, con cambi di ritmo e di terreno: tratti dal fondo argilloso, scivoloso come il sapone se bagnato, in mezzo a boschi di querce, altri tratti sono più rocciosi e compatti, e vi sono dei bellissimi tornantoni. Gli spettatori sono sempre numerosissimi lungo tutto il percorso. Qui, credetemi, la potenza conta ma quel che conta è il piede, quindi, se volete davvero misurarvi, ecco la gara forse più difficile del Challange”.

Gli iscritti attualmente sono 100 e tra questi troviamo tutti i principali protagonisti del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra. Loris Baldacci (Mitsubishi Lancer Evo IX) tenterà di superare il veneto Edoardo Bresolin (Peugeot Super2000) attualmente leader della classifica Under 23, mentre in Raggruppamento N4, il giovane sammarinese sarà alle prese con il sempre combattivo ed esperto Bruno Bentivogli (Subaru Impreza), a sua volta tallonato dal costante Andrea Succi (Mitsubishi). Tiziano Nerobutto (Subaru), navigato dalla figlia, dovrà cercare di mantenere il comando del Raggruppamento WRC/A8. Marco Chiesura (Honda Civic) è comodamente in testa al Raggruppamento N2, ma sicuramente affronterà anche la prova aretina con grande grinta. In Raggruppamento N1 troviamo al comando Raffaele Donadio (Mg Rover 105 ZR), un appassionato pilota sardo iscrittosi al Challenge solo alla scorsa gara, che dovrà difendere la sua posizione.

Tra gli iscritti alla gara, anche Alfredo “Dedo” De Dominicis (Peugeot 207), il pilota abruzzese appassionato di gare su terra, che anche nelle scorse edizioni aveva fatto qualche apparizione in gare di Raceday Ronde Terra. Con lui, a impreziosire il piatto, il pilota ungherese Erik Korda (Subaru Impreza), che ha partecipato alla prima stagione di Raceday Ronde Terra e ad alcune gare di quella successiva, che torna sulle strade sterrate di questo appassionante Challenge di ronde invernali. Al via ci sarà anche il giovane Andrea Crugnola (Ford Fiesta R2) rappresentante italiano nella WRC Academy, serie propedeutica ideata dalla FIA all’interno del Campionato del Mondo Rally, che inizierà al prossimo Rally Portogallo.

Alessandra De Bianchi