GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
19 Ago [10:49]

Ipotesi Ford M-Sport Loeb nel 2022
Trattative per un impegno part-time

Michele Montesano

Il fuoco sacro per i rally non si è mai spento nel cuore di Sebastien Loeb. Il nove volte campione del mondo avrebbe intenzione di tornare a disputare qualche gara della prossima stagione del WRC. In realtà il francese già ad aprile si era detto disponibile ad accettare una chiamata da parte di Malcolm Wilson, il boss di M-Sport, per l’attuale campionato. Ora l’ipotesi diventa molto più suggestiva, in vista dell’arrivo della nuovissima Ford Puma Rally1 ibrida a solcare le speciali del mondiale.

Lo stesso Wilson ha ammesso, ai microfoni di DirtFish, che c’è stata una prima trattativa con Loeb non aggiungendo ulteriori informazioni. La strade fra M-Sport e il pluri-iridato si sono già incrociate nell’ormai lontano 2004, quando il francese provò la Ford Focus RS WRC04 in vista di un contratto per la stagione successiva che però non si concretizzò mai.

Per M-Sport un ingaggio di Loeb sarebbe di vitale importanza: in primis per un maggiore coinvolgimento dello sponsor Red Bull, con relativo incremento del budget da parte del colosso austriaco. Inoltre il pilota di Haguenau potrebbe far da chioccia all’enfant prodige Adrien Fourmaux, il francese per ora è l’unico pilota quasi certo di ottenere un posto in squadra (leggi l’articolo QUI).

Ancora prematuro dire quali saranno i rally a cui Loeb potrà prendere parte. Infatti Seb ha un’agenda fitta di impegni, sia con le tappe restanti del campionato Extreme E che la preparazione in vista della Dakar 2022 con il team Prodrive. Proprio la maratona saudita terminerà a Jeddah il 14 gennaio, appena due giorni prima l’inizio delle ricognizioni del Rally di Montecarlo. Per ora Loeb tornerà a guidare di traverso con la sua Peugeot 306 Maxi sulle strade del Rally Mont-Blanc, a inizio settembre, dove al suo fianco ritroverà lo storico navigatore Daniel Elena.