Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
28 Ago [11:42]

Suninen lascia Ford M-Sport
Separazione con effetto immediato

Michele Montesano

Con una breve nota Teemu Suninen ha concluso, con effetto immediato, la sua avventura in Ford M-Sport. Una notizia improvvisa che ha dato una scossa al WRC soprattutto in ottica futura. Infatti tale decisione apre le porte a numerose supposizioni in vista della prossima stagione, con un mercato piloti in continuo fermento per Toyota Gazoo Racing e M-Sport.

Lo scorso Rally di Ypres ha così chiuso un capitolo durato 5 anni per Suninen e Ford. Il ventisettenne lascia il team di Malcolm Wilson dopo aver collezionato tre podi nella categoria regina del traverso (terzo in Portogallo nel 2018, secondo nel 2019 in Sardegna e terzo nel 2020 in Messico). Il finlandese tuttavia ha alternato prestazioni interessanti ad errori altrettanto pesanti, non mostrando netti progressi nel corso degli anni. Non ha aiutato il programma ridotto di questa stagione che ha visto Suninen alternarsi fra WRC e WRC2, inoltre l’esplosivo debutto di Adrien Fourmaux ha finito col metterlo in ombra.

Dal canto suo Wilson ha fatto sapere che il finlandese non rientrava nei piani 2022 del team, spianando di fatto la strada a Fourmaux. Il francese disputerà i restanti rally della stagione ed è, per ora, l’unico pilota sicuro di salire al volante della Puma Rally1 (manca solo l’ufficialità). Con l’intenzione di schierare 3 Ford, si fa sempre più realistica l’ipotesi Craig Breen in M-Sport, oltre ad un possibile ritorno part-time di Sebastien Loeb.

Quanto a Suninen, il management ha fatto sapere che nel corso delle prossime settimane verranno svelati i piani futuri. Per il finlandese, la pista Toyota Gazoo Racing resta ancora l’unica percorribile per rimanere nel giro del WRC. Ma gli errori del Rally di Montecarlo e in Sardegna pesano come macigni e i vertici del team nipponico, dopo l’interessamento iniziale, pare abbiano rivolto lo sguardo ad un altro pilota finnico per il 2022 (leggasi Esapekka Lappi).