indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
16 Giu [12:28]

Italia - SS18
Sempre Mikkelsen, Tanak leader

Massimo Costa

Andreas Mikkelsen si è preso la terza prova speciale consecutiva stamane, la ripetizione della Cala Fulmini di 14 km. Una bella prova di forza del norvegese che sta andando alla caccia della quarta posizione assoluta, nelle mani di Elfyn Evans. Ott Tanak ha perso altri due secondi da Dani Sordo, ma la situazione è sotto controllo. Un po' tutti si sono risparmiati per la power stage che regala punti ulteriori per la classifica di campionato. Teemu Suninen ha commesso un piccolo errore, ma è riuscito a ripartire subito. Va detto che in mattinata, per il tempo perso da Evans nella SS15 di sabato causa polvere alzata da Kris Meeke dopo foratura, ha ricevuto un bonus di 7".

Domenica 15 giugno 2019, classifica dopo SS18

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 3.26'50"5
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 26"7
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 49"0
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1'09"4
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'15"3
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2'45"3
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 3'35"2
8 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 5'11"3
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 8'41"0
10 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 9'02"9
11 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 11'16"4
12 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 11'49"9
13 - Tempestini-Itu (Hyundai WRC2) - 12'16"1
14 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 12'46"0
15 - Propok-Tomanek (Ford Fiesta) - 15'13"1