Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
14 Giu [15:52]

Italia - SS6 - Latvala capota
Neuville sbatte, Sordo-Tanak primi

Massimo Costa

E' successo di tutto nella prova speciale numero 6, la riptezione di Tula, di 22,25 km. Il leader Jari-Matti Latvala in un tornante ha stretto troppo e si è clamorosamente ribaltato e la sua Yaris è poi rimasta ferma su un fianco. In quel punto non vi erano spettatori e così il finlandese della Toyota ha perso tantissimo tempo nell'uscire dalla Yaris e nel rimetterla in sesto. Riuscito a ripartire, col lunotto anteriore pesantemente danneggiato, Latvala a fine prova è sceso dalla vettura completamente esausto, ha chiesto acqua per rinfrescarsi il volto ed ha detto: "Ho usato tutte le mie forze per rimettere la macchina sulle quattro ruote".

Latvala ha così perso il primo posto che aveva meritatamente conquistato durante la mattinata ed è praticamente uscito dalla lotta per il successo. Guaio anche per Thierry Neuville, che ha sbattuto danneggiando l'anteriore della sua Hyundai, in particolare un radiatore. Durante l'uscita, il belga ha detto "Nicolaaaaaas" che sarebbe il suo navigatore, Gilsoul, colpevole di un errore mentre leggeva le note. Conclusa la prova speciale al settimo posto con un ritardo di 18"2, Neuville e Gilsoul nel trasferimento si sono fermati cercando di rimediare al danno.

La scena se la sono presa Teemu Suninen (Ford), il più veloce nello stage in 18'24"9 il quale ha rifilato 3"4 ad un Dani Sordo che fin dall'avvio del rally appare come il più convincente della Hyundai. Lo spagnolo si è proiettato al comando della classifica assoluta, ma con lo stesso tempo di Ott Tanak, terzo nella speciale a 4"1 da Suninen. Pessima prova di Esapekka Lappi, che aveva invece vinto la precedente speciale. Il pilota della Citroen non ha saputo dare una spiegazione.

Dunque, questa prova speciale ha proposto nella generale i primi tre racchiusi in otto decimi. Nel WRC2, balzo dal tredicesimo al decimo posto nella assoluta, di Rovanpera.

Venerdì 14 giugno 2019, classifica dopo SS6

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1.08'10"4
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 0"0
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 0"8
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 5"2
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 16"0
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 17"5
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 25"4
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'01"0
9 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 1'21"2
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 2'14"1
11 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 2'19"4
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 2'22"3
13 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 2'34"7
14 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 2'59"7
15 - Tempestini-Itu (Hyundai) - 3'12"4