GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Giu [15:52]

Italia - SS6 - Latvala capota
Neuville sbatte, Sordo-Tanak primi

Massimo Costa

E' successo di tutto nella prova speciale numero 6, la riptezione di Tula, di 22,25 km. Il leader Jari-Matti Latvala in un tornante ha stretto troppo e si è clamorosamente ribaltato e la sua Yaris è poi rimasta ferma su un fianco. In quel punto non vi erano spettatori e così il finlandese della Toyota ha perso tantissimo tempo nell'uscire dalla Yaris e nel rimetterla in sesto. Riuscito a ripartire, col lunotto anteriore pesantemente danneggiato, Latvala a fine prova è sceso dalla vettura completamente esausto, ha chiesto acqua per rinfrescarsi il volto ed ha detto: "Ho usato tutte le mie forze per rimettere la macchina sulle quattro ruote".

Latvala ha così perso il primo posto che aveva meritatamente conquistato durante la mattinata ed è praticamente uscito dalla lotta per il successo. Guaio anche per Thierry Neuville, che ha sbattuto danneggiando l'anteriore della sua Hyundai, in particolare un radiatore. Durante l'uscita, il belga ha detto "Nicolaaaaaas" che sarebbe il suo navigatore, Gilsoul, colpevole di un errore mentre leggeva le note. Conclusa la prova speciale al settimo posto con un ritardo di 18"2, Neuville e Gilsoul nel trasferimento si sono fermati cercando di rimediare al danno.

La scena se la sono presa Teemu Suninen (Ford), il più veloce nello stage in 18'24"9 il quale ha rifilato 3"4 ad un Dani Sordo che fin dall'avvio del rally appare come il più convincente della Hyundai. Lo spagnolo si è proiettato al comando della classifica assoluta, ma con lo stesso tempo di Ott Tanak, terzo nella speciale a 4"1 da Suninen. Pessima prova di Esapekka Lappi, che aveva invece vinto la precedente speciale. Il pilota della Citroen non ha saputo dare una spiegazione.

Dunque, questa prova speciale ha proposto nella generale i primi tre racchiusi in otto decimi. Nel WRC2, balzo dal tredicesimo al decimo posto nella assoluta, di Rovanpera.

Venerdì 14 giugno 2019, classifica dopo SS6

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1.08'10"4
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 0"0
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 0"8
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 5"2
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 16"0
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 17"5
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 25"4
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'01"0
9 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 1'21"2
10 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 2'14"1
11 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 2'19"4
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 2'22"3
13 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 2'34"7
14 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 2'59"7
15 - Tempestini-Itu (Hyundai) - 3'12"4