Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Giu [17:30]

Italia - SS7/SS8
Sordo allunga su Tanak

Massimo Costa

Cancellata la prova speciale numero 7 di Castelsardo 2, dopo che Ott Tanak, Elfyn Evans e Thierry Neuville l'avevano completata, a causa dell'intervento dei medici per soccorrere uno spettatore (non sono ancora note le cause), si è passati direttamente allo stage numero 8 Tergu-Osilo 2. E subito non sono mancati i colpi di scena. Neuville, settimo nella generale, avviatosi con gomme slick si è girato due volte colpendo i terrapieni laterali al percorso. Ha così perso la carrozzeria anteriore della sua Hyundai e 28". Anche Elfyn Evans ha commesso un errore, salvandosi grazie a una sorta di via di fuga e ripartendo subito.

Il più veloce è quindi risultato Dani Sordo, ancora una volta il più ficcante della pattuglia Hyundai. Lo spagnolo si è imposto nella proa speciale col tempo di 8'53"2 davanti a un Esapekka Lappi in versione alti e bassi, un deluso Jari-Matti Latvala che ha rovinato tutto con l'errore nella SS6 e Ott Tanak che ha rimediato un distacco di 4"7. Avendo lo stesso tempo, Sordo dunque si ritrova in testa al Rally d'Italia. Tornando a Latvala, non essendoci stata la possibilità di intervenire sulla sua Yaris dopo la SS6, corre senza il lunotto anteriore: "Mi bastano i miei occhiali", ha detto sorridendo.