GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Giu [12:32]

Italia - SS5
Latvala e Tanak davanti, Ogier KO

Massimo Costa

La mattinata sarda è iniziata con due Ford al comando e si è conclusa con due Toyota Yaris davanti a tutti. E le sorprese, sicuramente, non sono finite qui. Il più esperto di tutti, Jari-Matti Latvala, continua a condurre il Rally d'Italia anche se nella prova speciale numero 5, Monte Baranta di 10.99 km, si è piazzato quinto a 3"6 dal primo classificato, Esapekka Lappi. Già, il finlandese della Citroen dopo l'errore che lo ha fatto precipitare in classifica, a sorpresa si è preso il primo posto in questo stage a conferma dei suoi balzi di umore .

Latvala vede avvicinarsi minaccioso il compagno di squadra Ott Tanak, ora a soli 2"8 nella generale mentre continua a spingere forte Dani Sordo con la Hyundai, terzo assoluto a 3"5 dalla prima Toyota. Elfyn Evans è risalito quarto con la Ford ed ha superato Teemu Suninen, che dopo il testacoda nella precedente prova, intimorito dal commettere un altro errore è sceso al quinto posto in classifica.

Una classifica che clamorosamente non vede la presenza del leader del Mondiale, Sebastien Ogier. Il francese della Citroen, che è il primo a partire, cosa che lo ha mandato in sofferenza continua, appena dopo 900 metri dal via, nel percorso ricavato nella miniera di bauxite a Olmedo, ha chiuso troppo una curva urtando con la ruota anteriore sinistra un grande masso. Ogier si è ritrovato con il braccetto dello sterzo rotto e si è dovuto subito fermare. Sceso dalla Citroen con Ingrassia, ha tentato di cambiare la ruota, ma subito si è reso conto della gravità del danno. Ogier si è così dovuto ritirare e tornerà in gara domani.

Venerdì 14 giugno 2019, classifica dopo SS5

1 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 49'38"6
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2"8
3 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 3"5
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 5"9
5 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 7"7
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 14"1
7 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 16"7
8 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 19"1
9 - Lappi-Ferm (Citroen) - 43"0
10 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 48"3
11 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 1'30"2
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 1'39"9
13 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 1'47"3
14 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 1'53"9
15 - Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia WRC2) - 2'31"0