World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
10 Giu [14:01]

Italia-Sardegna - Dopo PS 5
Neuville attacca forte

Marco Minghetti

“Ho fatto una buona speciale, ma il tempo di Ogier è incredibile non capisco davvero come abbia fatto, noi stiamo andando al massimo…”. Le parole di Thierry Neuville, pronunciate al termine del secondo impegno di giornata, spiegano perfettamente la maniera di interpretare la gara da parte del pilota della Hyundai che, come aveva fatto capire molto bene alla vigilia, era sceso in Sardegna con l’obiettivo ben preciso di attaccare al massimo. E così ha fatto sin dai primi metri di gara.

Più veloce di tutti negli ultimi due tratti dalla prima boucle attorno ad Alghero, il belga è così riuscito ad andare al riposo con 1”5 di vantaggio sull’irriducibile Jari-Matti Latvala e ben 23”7 su Sébastien Ogier, in difficoltà, ahilui, come sempre con la pessima posizione di partenza. Alle spalle del terzetto di testa un ottimo Mads Ostberg, che sta dimostrando di gradire molto i tratti non particolarmente veloci delle stradine sarde, la terza Polo di Andreas Mikkelsen e il regolare Dani Sordo.

Già molto più attardati Hayden Paddon (cha ha pagato oltre 40 secondi un testacoda con successiva toccata, nella piesse di Castelsardo), e Ott Tanak, i cui pneumatici DMACK si stanno rivelando non all’altezza del compito, tanto che nell’ultimo impegno prima del Parco Assitenza, l’estone ha terminato la prova sulle tele.

I due sono stati superati in classifica anche da Henning Solberg e Teemu Suninen, quest’ultimo strepitoso leader WRC2. Il finlandese, comunque, è seguito a soli 10”9 da un altrettanto bravo Umberto Scandola che, libero da impegni di campionato, è libero di fare la propria gara, mentre sia Esapekka Lappi sia Nicolas Fuchs che lo seguono da vicino devono anche fare calcoli di classifica. Problemi, invece, per Lorenzo Bertelli che dopo aver rotto un semiasse sulla sua Fiesta (e successiva foratura...), è precipitato in ventunesima pozione a oltre 2 minuti dalla vetta.

La Classifica dopo la PS 5

1. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 38’33”9
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 1”5
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 23”7
4. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 25”5
5. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 35”1
6. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 38”7
7. H.Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) + 54”3
8. Suninen-Markkula (Skoda Fabia R5) + 54”6
9. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 1’00”3
10. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’10”5