F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySegue commentoVenerdì 2 maggio 2025, libere 21 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'35...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
10 Giu [19:03]

Italia-Sardegna - 1. giorno
Hyundai al top con Neuville

Marco Minghetti

Centra il pokerissimo Thierry Neuville che, dopo le due prove speciali vinte al mattino, al pomeriggio riesce a fare ancora meglio vincendo d’un fiato gli ultimi tre tratti in programma, dopo aver lasciato la prova d’apertura ad un sempre attento Jari-Matti Latvala. Il finlandese però, terminato l’ultimo tratto si è mostrato perplesso ai microfoni: qualcosa non lo soddisfa sulla sua Polo, e cercherà l’aiuto della sua squadra per migliorare il feeling con la vettura in vista dei sei impegni in programma il sabato.

Il belga della Hyundai, dal canto suo, non fa certo squilli di tromba, ormai navigato sa che la strada da fare è ancora lunga, ma di certo non può che essere felice per la prestazione messa in campo, soprattutto se confrontata con gli altri piloti della squadra coreana: Sordo infatti è in sesta posizione a oltre un minuto dalla vetta, mentre Hayden Paddon non ha trovato di meglio che finire fuori strada all’ultima circa della prova speciale numero 7.

Esente da errori, ma già a quaranta secondi dalla vetta, è Sébastien Ogier, Il campione del mondo, ancora una volta, ha dovuto fare i conti con il fatto di dover aprire la strada. E nemmeno l’aver trovato tratti più abrasivi ha migliorato di molto la situazione. Alle spalle del francese della Volkswagen in lotta serrata Mikkelsen e Ostberg, con il norvegese con la Polo capace di superare anche solo per un secondo il connazionale con la Fiesta

In WRC2 buona giornata di Umberto Scandola che questa sera andrà a dormire da leader, anche se alle sue spalle Lappi, Suninen e Fuchs sembrano tutt’altro che rassegnati. Il veronese di Skoda Italia, intanto, può incorniciare una classifica che lo vede al nono posto assoluto a soli tre decimi dall’ottavo posto dell’estone Tanak ancora in crisi con gomme che non sembrano all’altezza della concorrenza.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 1.14’03”2
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 11”1
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 40”3
4. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 57”5
5. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 58”5
6. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 1’18”6
7. H.Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’32”5
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’35”6
9. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) + 2’35”9
10. Lappi-Ferm (Skoda Fabia R5) + 2’39”2