formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 6 settembre 2025, qualifica1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'18&quo...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
9 Giu [11:53]

Italia/Sardegna - Dopo PS 5
Paddon leader, disastro Meeke

Marco Minghetti

“In questa prova ho davvero gestito, è molto tecnica e con un fondo difficile. Ma il crono è buono e io sono contento del mio ritmo…”. Kris Meeke termina la quarta prova speciale del Rally di Sardegna da leader e non può che essere felice di quanto fatto fino a lì, ma queste sono ultime parole dettata ai microfoni. Nella prova successiva il pilota nordirlandese incappa nell’ennesimo errore di stagione, capotta e arriva al traguardo con oltre sette minuti di ritardo, Facile immaginare i suoi sentimenti e quelli di Yves Matton che da lì a poco lo incontrerà al Parco Assistenza dove, purtroppo, verrà dato lo stop definitivo visto il danno al roll bar, e quindi niente dentro il sabato ma ritiro definitivo per Meeke. L’ennesimo disastro per la Citroen che poco prima aveva già perso per strada Craig Breen, stoppato da una perdita olio al cambio della sua C3. A difendere i colori della squadra francese rimane così Andres Mikkelsen in evidente fase di apprendistato con la nuova vettura a disposizione per questa tappa iridata.

Fuori il leader provvisorio, e beneficiando di un ottimo ordine di partenza, a installarsi sul podio provvisorio sono stati Hayden Paddon, Juho Hanninen e Mads Ostberg, tutti e tre a vario titolo bisognosi di mostrare un potenziale sin qui disperso tra problemi meccanici e uscite di strada. A una decina di secondi e con l’obiettivo di rifarsi già nella ripetizione pomeridiana delle piesse, ma soprattutto domani, i protagonisti più attesi con Neuville sorridente per avere messo tra se e il rivale Ogier già una ventina di secondi. a chiudere la top ten Dani Sordo che ha accusato un problema al motore proprio nell’ultimo impegno della mattina e Esapekka Lappi costretto a gareggiare per quasi tutta la mattinata con sole due marce. Bene in WRC2 si sta comportando Fabio Andolfi. attualmente terzo nella generale alle spalle di Kopecky e Veiby, anche se il più veloce con una R5 è Eric Camilli con la Fiesta. Il francese però non si è iscritto in questa gara per raccogliere punti.

La classifica dopo la PS 5

1 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) - 46’55”7
2 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 4”3
3 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 4”4
4 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 14”7
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 19”6
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 21”8
7 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 37”7
8 - Mikkelsen-Jaeger (Citroen C3 WRC '17) + 53”4
9 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 1’14”5
10 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 1’18”8