formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
9 Giu [11:53]

Italia/Sardegna - Dopo PS 5
Paddon leader, disastro Meeke

Marco Minghetti

“In questa prova ho davvero gestito, è molto tecnica e con un fondo difficile. Ma il crono è buono e io sono contento del mio ritmo…”. Kris Meeke termina la quarta prova speciale del Rally di Sardegna da leader e non può che essere felice di quanto fatto fino a lì, ma queste sono ultime parole dettata ai microfoni. Nella prova successiva il pilota nordirlandese incappa nell’ennesimo errore di stagione, capotta e arriva al traguardo con oltre sette minuti di ritardo, Facile immaginare i suoi sentimenti e quelli di Yves Matton che da lì a poco lo incontrerà al Parco Assistenza dove, purtroppo, verrà dato lo stop definitivo visto il danno al roll bar, e quindi niente dentro il sabato ma ritiro definitivo per Meeke. L’ennesimo disastro per la Citroen che poco prima aveva già perso per strada Craig Breen, stoppato da una perdita olio al cambio della sua C3. A difendere i colori della squadra francese rimane così Andres Mikkelsen in evidente fase di apprendistato con la nuova vettura a disposizione per questa tappa iridata.

Fuori il leader provvisorio, e beneficiando di un ottimo ordine di partenza, a installarsi sul podio provvisorio sono stati Hayden Paddon, Juho Hanninen e Mads Ostberg, tutti e tre a vario titolo bisognosi di mostrare un potenziale sin qui disperso tra problemi meccanici e uscite di strada. A una decina di secondi e con l’obiettivo di rifarsi già nella ripetizione pomeridiana delle piesse, ma soprattutto domani, i protagonisti più attesi con Neuville sorridente per avere messo tra se e il rivale Ogier già una ventina di secondi. a chiudere la top ten Dani Sordo che ha accusato un problema al motore proprio nell’ultimo impegno della mattina e Esapekka Lappi costretto a gareggiare per quasi tutta la mattinata con sole due marce. Bene in WRC2 si sta comportando Fabio Andolfi. attualmente terzo nella generale alle spalle di Kopecky e Veiby, anche se il più veloce con una R5 è Eric Camilli con la Fiesta. Il francese però non si è iscritto in questa gara per raccogliere punti.

La classifica dopo la PS 5

1 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) - 46’55”7
2 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 4”3
3 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 4”4
4 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 14”7
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 19”6
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 21”8
7 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 37”7
8 - Mikkelsen-Jaeger (Citroen C3 WRC '17) + 53”4
9 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 1’14”5
10 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 1’18”8