indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
9 Giu [19:45]

Italia/Sardegna - 1. giorno
Cinque per la vittoria

Marco Minghetti

Parola d’ordine sopravvivere. Le prove speciali del rally di Sardegna sono molto distruttive e i piloti sono molto impegnati a non fare danni e riportare in buone condizioni le auto al Parco Assistenza serale per poi giocarsi altre carte nelle sei prove del sabato tra cui anche la temuta Monte Lerno.

Hayden Paddon, leader a fine giornata, è uno di questi. Il veloce neozelandese ha dovuto convivere per tutto il pomeriggio con problemi ad un ammortizzatore, una noi comunque non gli ha impedito di contenere gli avversari primo tra tutti il compagno di squadra Thierry Neuville arrivato al traguardo ormai sulle tele e con una foratura lenta all’anteriore sinistra.

MA saranno sicuramente almeno cinque i piloti che si daranno battaglia nella seconda tappa per cercare il colpo di KO, e tra questi Ott Tanak, Jari-Matti Latvala e Mads Ostberg. In totale sono cinque i piloti racchiusi in un fazzoletto, e solo nell’ultimo impegno ha perso contatto Juho Hanninen il quale, dopo una toccata ha rovinato l’anteriore della sua Yaris danneggiando anche il radiatore. Un pochino più sfilato Sébastien Ogier, settimo, che si autoesclude dalla lotta di testa. “La giornata di domani non sarà molto diversa da quella di oggi, perché avrò poche macchine davanti a me, ma questo è il WRC…”.

Ottavo, ma autore di un’ottima gara ha terminato Esapekka Lappi il quale, sistemata la sua Toyota, nel pomeriggio si è permesso il lusso di vincere anche due prove speciali, dimostrando già un ottimo feeling con la vettura giapponese. Chi invece non riesce proprio a entrare in confidenza con la nuova arma messagli a disposizione è Andres Mikkelsen, nono con un distacco dalla vetta di ormai 2 minuti.

In RC2 purtroppo si è fermata anzitempo la gara di Fabio Andolfi con la Hyundai R5 del Romeo Ferraris. Terzo al termine della mattinata, il pilota ligure si è fatto sorprendere dal percorso ed è irrimediabilmente uscito di strada. A guidare il gruppetto con le R5, e decimo assoluto è Eric Camilli, che precede Jan Kopecky il quale, a sua volta, mantiene un buon vantaggio sul norvegese Veiby e il francese Rossel, suoi avversari per la classifica WRC2.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) - 1.31’02”6
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 8”2
3 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 9”5
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 9”8
5 - Ostberg-Floene (Ford Fiesta WRC '17) + 14”7
6 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 38”0
7 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 41”0
8 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 1’05”3
9 - Mikkelsen-Jaeger (Citroen C3 WRC '17) + 1’57”9
10 - Camilli-Veillas (Ford Fiesta R5) - 4’08”0